logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Luminosità e contrasto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Luminosità e contrasto

di Tom's Hardware lunedì 5 Dicembre 2016 18:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Monitor
Pagina 3: Luminosità e contrasto
  • Pagina 1 : Test AOC C2783FQ, un 27 pollici curvo che sorprende
  • Pagina 2 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 3 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 6 : Conclusioni

Non calibrato – livello di retroilluminazione massimo

Il C2783FQ è piuttosto diverso dai monitor nel nostro database, quindi abbiamo deciso di includere nei grafici solo i pannelli VA. Due, l'AOC C3583FQ e l'Acer Z35, sono monitor gaming ad alto refresh, mentre il resto rientra nella categoria generale. A completare i grafici abbiamo l'HP Envy 34c, il Philips BDM4065UC e il BenQ VZ2470. Il contrasto e livelli di nero sono l'argomento principale di questa recensione. Tutti i monitor sono capaci di almeno raddoppiare il contrasto delle controparti IPS o TN.

test 01
test 02
test 03

Il C2783FQ non è il monitor più luminoso, ma il livello di bianco massimo misurato di 250,3758 cd/m2 è più che adeguato per l'uso in ufficio. I due monitor gaming superano 300 cd/m2, mentre il resto dei modelli non è così luminoso rispetto al soggetto della prova.

Uno degli aspetti più importanti è il livello di nero, e tutti questi monitor renderizzano neri profondi e ricchi, molto simili a quelli che vedete con una HDTV di qualità. Persino il C3583FQ in ultima posizione è molto più scuro di ogni altro display IPS mai testato.

Il contrasto è vicino a 3000:1, valore che pone il C2783FQ a metà gruppo. È improbabile che i monitor tradizionali superino il record di contrasto massimo di 6000:1 raggiunto dal Philips. Probabilmente quell'onore toccherà agli OLED.

Non calibrato – livello di retroilluminazione minimo

test 04
test 05
test 06

88,1003 cd/m2 è un valore un po' luminoso per l'uso in una stanza buia. Preferiremmo qualcosa di più vicino a 50 cd/m2, ma se avete una luce fioca in sottofondo potrete ridurre l'affaticamento degli occhi in modo rilevante.

Quella maggiore luminosità porterebbe all'ultima posizione nel test sul livello di nero, ma il C2783FQ rimane a metà gruppo nel confronto sul contrasto sequenziale. Il contrasto rimane costante lungo l'intervallo di retroilluminazione.

Dopo la calibrazione a 200 cd/m2

test 07
test 08

La calibrazione sembra aumentare il livello di nero in modo leggero. Non è una differenza visibile, ma è misurabile. Il contrasto sequenziale scende così sotto 2000:1. Una parte di questa riduzione giunge dall'abbassamento dello slider del contrasto per sistemare il problema del clipping con una luminosità del 100%. L'accuratezza extra del colore vale una piccola perdita prestazionale. Fortunatamente non abbiamo dovuto lamentarci a lungo di tale sacrificio. Date un'occhiata al risultato ANSI.

Rapporto di contrasto ANSI

test 09

Raramente il risultato ANSI di un monitor supera quello sequenziale. L'uniformità del C2783FQ è al massimo livello a causa del filtro polarizzante, che non permette fuga di luce tra i quadrati bianchi e neri della nostra scacchiera. Questi quadrati neri in realtà sono un po' più scuri del modello a pieno campo, cosa che non accade quasi mai. Ciò significa che il contenuto reale avrà neri profondi più convincenti, carichi di dettagli e un bianco luminoso ed evidente. È davvero una delle migliori immagini che viste sinora.

Pagina 3: Luminosità e contrasto
  • Pagina 1 : Test AOC C2783FQ, un 27 pollici curvo che sorprende
  • Pagina 2 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 3 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test AOC C2783FQ, un 27 pollici curvo che sorprende
  • 2 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 3 . Luminosità e contrasto
  • 4 . Scala di grigi, gamma e colore
  • 5 . Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • 6 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 5 Dicembre 2016 18:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta