logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Configurazione di prova, risultati e verdetto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Configurazione di prova, risultati e verdetto

di Tom's Hardware lunedì 13 Marzo 2017 6:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Pagina 3: Configurazione di prova, risultati e verdetto
  • Pagina 1 : Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • Pagina 2 : Software e firmware
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e verdetto

Confrontiamo la ROG Strix Z270E Gaming con alcune delle schede Z270 che abbiamo già testato e che si avvicinano alla soluzione Asus per prezzi e caratteristiche: Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7, MSI Z270 Gaming M5 e ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6.

Processore Intel Core i7-7700K (Kaby Lake): 4.2-4.5 GHz, 8 MB di cache L3, LGA 1151
Dissipatore Noctua NH-U12
RAM G.SKILL TridentZ Series 32GB (4 x 8GB)
Scheda video MSI GTX 1080 Armor OC
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
SSD OCZ RD400 (256GB)
Audio Audio HD integrato
Rete Gigabit Ethernet integrato
Driver grafici GeForce 372.90

Benchmark sintetici

Non c'è nulla di eccitante nei benchmark sintetici, segno che non ci sono problemi di configurazione. Meglio così.

Giochi

giochi 01
giochi 02
giochi 03
giochi 04

Come scritto nella recensione dedicata, la MSI Z270 Gaming M5 perde nettamente in Talos per via del software Nahamic 2. Questo consente alla Asus ROG Strix Z270E Gaming di piazzarsi al secondo posto con deficit decisamente inferiori nei vari titoli.

Software

test software 01
test software 02
test software 03

La Z270E Gaming impiega leggermente più tempo delle altre due motherboard per completare i test con i software, ma la differenza è molto contenuta.

Consumo, temperatura ed efficienza

consumi
temperature
prestazioni generali
efficienza

Le differenze prestazionali medie non sono così grandi da controbilanciare il rapporto energia/efficienza, lasciando la ROG Strix Z270E Gaming al secondo posto tra le schede più efficienti. Al contrario, un firmware prematuro che bloccava la vCore ha portato la Aorus Z270X-Gaming 7 a non restituire il risultato sperato.

Overclock

oc 1

Le tre schede madre migliori di questo test hanno tutte raggiunto un limite di stabilità nell'OC della CPU di 4,8 GHz (48 x 100 MHz). La Aorus Z270X-Gaming 7 ha manifestato un leggero vantaggio nell'overclock della DRAM.

oc 2

Uno sguardo ai data rate di questi overclock di memoria mostra che le schede madre MSI e Gigabyte sono ben ottimizzate per offrire alte prestazioni di memoria in OC.

La Asus ROG Strix Z270E Gaming ha un prezzo simile alla Aorus Z270X-Gaming 7, ma ha raggiunto un overclock della DRAM minore e non ha il controller Thunderbolt 3. La Strix offre un controller Wi-Fi, cosa che pareggia l'assenza di un secondo controller di rete, ma altre caratteristiche come i tasti e il pannello diagnostico aggiungono maggiore valore alla Aorus.

La MSI Z270 Gaming M5 costa 35 euro in meno, ha un connettore U.2 e un pannello diagnostico, ma è sprovvista di un controller Wi-Fi e un secondo controller USB 3.1. Di tutti e tre i prodotti solo la Asus ROG Strix Z270E Gaming include una porta USB 3.1 Gen 2 sul pannello frontale. È una caratteristica che diventerà sempre più importante con il suo approdo nei nuovi case – da non confondere con i precedenti case con cavo USB 3.0 per un connettore Type C indicato come USB 3.1 Gen 1. In conseguenza di tutte le sue caratteristiche la Strix Z270E Gaming è una scheda madre sicuramente molto valida.

Asus ROG Strix Z270E Gaming Asus ROG Strix Z270E Gaming
Acquista

Pagina 3: Configurazione di prova, risultati e verdetto
  • Pagina 1 : Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • Pagina 2 : Software e firmware
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e verdetto

Indice

  • 1 . Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • 2 . Software e firmware
  • 3 . Configurazione di prova, risultati e verdetto
di Tom's Hardware
lunedì 13 Marzo 2017 6:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta