logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Raffreddamento

Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Raffreddamento

Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case

di Garrett Carver lunedì 16 Aprile 2018 7:39
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Raffreddamento
Pagina 1: Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case
  • Pagina 1 : Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case
  • Pagina 2 : Prestazioni e conclusioni

Cooler Master MasterAir G100M

Cooler Master MasterAir G100M
Acquista su amazon »



PRO: Elegante e con stile; illuminazione RGB; basso profilo.

CONTRO: Fatica a raffreddare le CPU più potenti e overcloccate; l'installazione non semplice; potrebbe interferire con i moduli di memoria più alti.

VERDETTO: Design simile a un UFO, illuminazione RGB e basso profilo per un dissipatore che può raffreddare CPU con TDP da 130W o meno. Attenzione però a non abbinarlo a CPU pesantemente overcloccate. Attenzione all'altezza dei moduli di memoria e armatevi di pazienza durante l'installazione.

Era gennaio e al CES 2018 di Las Vegas Cooler Master presentava un nuovo dissipatore ad aria, il MasterAir G100M. Dalla forma molto simile a quella degli oggetti volanti non identificati (UFO) che siamo soliti vedere nei film più vecchi, si presenta con una parte superiore lucida e arrotondata, che capeggia su un radiatore in alluminio per creare un profilo ampio e basso.

Il MasterAir G100M è compatibile con i più comuni socket Intel e AMD, salvo il TR4 per CPU Ryzen Threadripper. I supporti di montaggio e il backplate universale forniscono punti di ancoraggio per distanziatori filettati e fermi.

masterair g100m 01
Clicca per ingrandire

Nel bundle troviamo anche una chiave con finali aperti e chiusi per permettere di fissare il dissipatore durante l'installazione. Non manca una piccola siringa di pasta termica Cooler Master, anziché una soluzione preapplicata sulla base. Come molti altri prodotti di raffreddamento Cooler Master, il G100M offre due anni di garanzia.

Cooler Master ha dotato il G100M di una ventola RGB MasterFan da 90 mm, che potete controllare tramite software o manualmente tramite il controllo incluso; potete collegare la ventola direttamente al connettore RGB a 4 pin della vostra motherboard. Il G100M usa la nuova soluzione di raffreddamento "Heat Column Technology" che usa una colonna in rame con diametro di 45 mm. Dissipa il carico termico sull'insieme di alette circolare nello stesso modo in cui farebbe una grande heatpipe, o almeno è questo quello che dice l'azienda sul proprio sito.

Cooler Master MasterAir G100M
Dimensioni 144,5 x 144,5 x 75 mm
Altezza base 6,5 mm
Peso 648 grammi
Materiali Alette in alluminio, base in rame
Ventola (90 x 25 mm RGB
Connettori 4-pin
Socket AMD FM2(+), FM1, AM2(+), AM3(+), AM4
Socket Intel 775, 115x, 1366, 2011x
Garanzia 2 anni

La base di contatto in rame del G100M è relativamente uniforme. La piastra è creata come parte della colonna in rame, che alimenta tramite il centro la base di montaggio placcata nickel. Le alette di raffreddamento in alluminio prevedono un modello a incastro che sovrappone un'aletta alla successiva e si irradia dalla colonna centrale, sotto la ventola di raffreddamento.

Anche se sembra che una configurazione come questa fornisca maggiore densità e peso, a noi il dissipatore è sembrato mancare della massa prevista per una colonna di rame così grande, per quanto possa essere vuota. Il G100M ha la maggior parte della sua massa nella base ed è relativamente leggero nella seconda parte composta da alette di raffreddamento.

masterair g100m 02
Clicca per ingrandire

La ventola si collega a un connettore PWM a 4 pin e il cavo è rivestito con una guaina di nylon intrecciata. È presente anche un connettore RGB a 4 pin, integrato nell'alloggiamento della ventola. Lo splitter molex incluso garantisce l'energia per l'illuminazione della ventola; come detto, è gestito tramite un controllo per chi è sprovvisto di una motherboard senza supporto all'illuminazione RGB.

masterair g100m 03
Clicca per ingrandire

Il MasterAir G100M ha diverse opzioni di illuminazione che si possono manipolare tramite quel controllo o via software. Si passa dal colore statico al ciclo di colori, per giungere all'aumento dell'intensità fino ad arrivare al ciclo "respiro". L'alloggiamento della ventola centrale ospita i LED primari, mentre un anello opaco più esterno fornisce un accento di colore coordinato.

masterair g100m 04
Clicca per ingrandire

Il G100M è pensato per essere un dissipatore a basso profilo e, con un'altezza di 75 mm, fa ombra a una buona fetta della motherboard, una volta installato. Il che ci porta al passo successivo: l'installazione.

Installazione

Anche se Cooler Master usa il solito sistema di montaggio con supporti e distanziatori filettati, il G100M è abbastanza ampio che le alette di raffreddamento coprono i punti di montaggio, e questo richiede dadi esagonali per il fissaggio.

Con le DIMM su ambedue i lati e un dissipatore della motherboard su un terzo, abbiamo faticato a installare il dissipatore di CM, facendo piccoli giri con la chiave inclusa per fissare i dadi esagonali. Abbiamo avuto maggiori difficoltà con il finale chiuso della chiave, mentre quello aperto ha funzionato meglio, anche se abbiamo fatto particolare fatica nelle ultime serrate.

Dovrebbe essere più facile montare il dissipatore prima di installare la motherboard, a meno che non abbiate una grande destrezza. Inoltre, dato che si tratta di un dissipatore low profile, le memorie DIMM nelle vicinanze vivere problemi di spazio. Installare il dissipatore prima delle memorie potrebbe inoltre non essere semplice.

masterair g100m 05
Clicca per ingrandire

Una volta terminati i test, abbiamo rimosso il dissipatore per osservare la pasta termica e l'area di contatto con la CPU. Dopo tutta la fatica fatta nell'installazione possiamo confermare che il G100M era perfettamente a contatto con l'heatspreader della CPU, con una corretta diffusione della pasta termica Arctic MX-4 che abbiamo usato.

Pagina 1: Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case
  • Pagina 1 : Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case
  • Pagina 2 : Prestazioni e conclusioni

Indice

  • 1 . Test Cooler Master MasterAir G100M, mettere un UFO nel case
  • 2 . Prestazioni e conclusioni
di Garrett Carver
lunedì 16 Aprile 2018 7:39
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Raffreddamento
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta