logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Risultati: software workstation

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati: software workstation

di Andrea Ferrario lunedì 2 Gennaio 2017 12:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CES 2017
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 10: Risultati: software workstation
  • Pagina 1 : Test Core i7-7700K e Core i5-7600K: Intel Kaby Lake in prova
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : CPU di qualità diversa e conseguenze
  • Pagina 4 : Intel Core i5-7600: consumi e temperature
  • Pagina 5 : Intel Core i5-7600K: consumi e temperature
  • Pagina 6 : Intel Core i7-7700: consumi e temperature
  • Pagina 7 : Intel Core i7-7700K: consumi e temperature
  • Pagina 8 : Risultati: Gaming e grafica integrata (iGP)
  • Pagina 9 : Risultati: DTP e Multimedia
  • Pagina 10 : Risultati: software workstation
  • Pagina 11 : Risultati: Rendering e Office
  • Pagina 12 : Configurazione di prova
  • Pagina 13 : Z270 e Optane, strumenti di overclock e HD Graphics 630

OpenGL: Cinebench R15

Abbiamo deciso di fare un altro test sintetico prima di passare a carichi più impegnativi: il test OpenGL di Cinebench R15. In questo test la frequenza è regina e non sono necessari più di quattro core. I risultati non sono del tutto inaspettati.

02c Cinebench OpenGL

Creo 3.0

Il vantaggio maggiore del test Creo – e il suo svantaggio, a essere onesti – è il suo lungo tempo di svolgimento. Più lunga è una sessione di test, più affidabile tende a essere il risultato. Se i risultati tra CPU differenti sono gli stessi dopo un'ora, allora non dovrebbero esserci differenze evidenti usandoli quotidianamente.

Descrizione
Flusso di lavoro CPU Composite (1)
I/O Composite (1)
Graphic Composite (6)
Contenuto – Open, Generate, Close and Delete Workflows
– GPU- and CPU-based Output Computations (Tessellation, Mass Properties Analysis)
– All Possible Types of Shading Functions and Movements (Rotate, Pan, Zoom)
– Usage of Screen Space Ambient Occlusion (SSAO)
– Bump Mapping and Image Background Support
– Snapshots

Vediamo i risultati aggregati di test singoli, a partire dalla prestazione CPU. Ancora una volta gli otto thread simulati sono più un ostacolo che una risorsa. Le vere CPU quad-core si comportano decisamente meglio. Questo però è solo il test sulla CPU, non il quadro completo.

03a Creo CPU Composite

Se state ricercando risultati "visibili", ossia con un'uscita grafica, allora SMT non pesa così tanto e le alte frequenze sono tutto ciò che servono. Ciò significa che modelli equivalenti Kaby Lake e Skylake con lo stesso numero di core fisici generano le stesse prestazioni.

03b Creo GPU Composite

I numeri di I/O aggregati dipingono un quadro simile. L'unico vantaggio di Kaby Lake sul suo predecessore deriva dalle maggiori frequenze. Chiunque stia considerando un aggiornamento dovrebbe valutarlo bene: il rischio è quello di spendere un sacco di soldi per ottenere ben poco.

03c Creo IO Composite

Solidworks 2016

Solidworks di Dassault Systems è molto dipendente dalla CPU. Inoltre è un benchmark che lavora per lunghi periodi di tempo e raddoppia come stress test. Le CPU overcloccate sono in realtà più prone a mostrare errori durante questo test che durante sessioni con Prime95 od OCCT.

Descrizione
Flusso di lavoro CPU Composite (2 Tests)
Graphic Composite (9 Tests)
Contenuto CPU
– Tessellation
– PhotoView360 Rendering

GPU
– RealView
– Ambient Occlusion On
– Shadows
– Up to 4.75 Million Triangles
– Order Independent Transparency (OIT)

I risultati CPU aggregati mostrano molto chiaramente che i processori capaci di lavorare su molti thread a frequenze elevate hanno un vantaggio. SMT è di grande aiuto in questo caso. In questo caso i test consistevano in tessellation e rendering basati sulla CPU.

04a Solidworks CPU

Al contrario, le prestazioni con l'uscita grafica dipendono principalmente dalla frequenza della CPU e dal throughput IPC. Questo rende il confronto tra Kaby Lake e Skylake alle stesse frequenze uno sforzo del tutto giustificato.

04b Solidworks GPU

AutoCAD 2016

Questa suite software è un classico che lavora bene sulle schede video consumer dato che per il rendering 3D usa DirectX anziché OpenGL. Dall'introduzione del modello a shader unificati le schede video non includono hardware 2D specializzato. Inoltre, i comandi 2D basati sull'hardware sono tutti estinti a causa del driver model di tutte le versioni di Windows a partire da Vista. Ciò significa che prima che un'uscita diretta possa essere eseguita la CPU deve calcolare molti passi. Di conseguenza il test 2D espone anche la più piccola debolezza nelle prestazioni IPC.

05a AutoCAD 2D

C'è una piccola differenza tra le CPU Kaby Lake e Skylake in 2D, ma in 3D sparisce completamente. Ancora una volta il multi-threading non dà un vero vantaggio; la frequenza è tutto ciò che conta.

05b AutoCAD 3D

Pagina 10: Risultati: software workstation
  • Pagina 1 : Test Core i7-7700K e Core i5-7600K: Intel Kaby Lake in prova
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : CPU di qualità diversa e conseguenze
  • Pagina 4 : Intel Core i5-7600: consumi e temperature
  • Pagina 5 : Intel Core i5-7600K: consumi e temperature
  • Pagina 6 : Intel Core i7-7700: consumi e temperature
  • Pagina 7 : Intel Core i7-7700K: consumi e temperature
  • Pagina 8 : Risultati: Gaming e grafica integrata (iGP)
  • Pagina 9 : Risultati: DTP e Multimedia
  • Pagina 10 : Risultati: software workstation
  • Pagina 11 : Risultati: Rendering e Office
  • Pagina 12 : Configurazione di prova
  • Pagina 13 : Z270 e Optane, strumenti di overclock e HD Graphics 630

Indice

  • 1 . Test Core i7-7700K e Core i5-7600K: Intel Kaby Lake in prova
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . CPU di qualità diversa e conseguenze
  • 4 . Intel Core i5-7600: consumi e temperature
  • 5 . Intel Core i5-7600K: consumi e temperature
  • 6 . Intel Core i7-7700: consumi e temperature
  • 7 . Intel Core i7-7700K: consumi e temperature
  • 8 . Risultati: Gaming e grafica integrata (iGP)
  • 9 . Risultati: DTP e Multimedia
  • 10 . Risultati: software workstation
  • 11 . Risultati: Rendering e Office
  • 12 . Configurazione di prova
  • 13 . Z270 e Optane, strumenti di overclock e HD Graphics 630
di Andrea Ferrario
lunedì 2 Gennaio 2017 12:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CES 2017
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta