logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Configurazione OSD e calibrazione

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Configurazione OSD e calibrazione

di Tom's Hardware mercoledì 11 Gennaio 2017 9:59
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Freesync
  • Monitor
Pagina 6: Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 1 : Test Dell SE2717H, monitor IPS da 27 pollici con FreeSync
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Angoli di Visione, Uniformità, Tempo di Risposta e Input Lag
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 6 : Configurazione OSD e calibrazione

Due pressioni del terzo tasto faranno apparire a schermo l'intero OSD. Potete accedere ad altre funzioni del monitor tramite i primi due pulsanti. Questa caratteristica è configurabile dall'utente. Diamo un'occhiata al menù dell'SE2717H.

La prima schermata ha solo i cursori della luminosità e del contrasto. Quest'ultimo è correttamente impostato a 75 e dovrebbe essere lasciato così com'è. La luminosità percorre una scala di 100 passi che porta l'uscita da 40 a 290 cd/m2.

L'opzione Auto Adjust è per i segnali analogici che arrivano dalla porta VGA. Qui potete impostare i tempi per garantire un'immagine pulita. È disattivata mentre si usa l'HDMI.

Il selettore degli ingressi video è minimale, perché deve gestire solo due entrate. Con l'opzione Selezione Automatica attivata, l'SE2717H trova velocemente il primo segnale attivo all'avvio.

Il menù Colore offre dieci opzioni d'immagine, con Standard che è quella predefinita. È abbastanza accurato senza calibrazione, quindi Dell ha rinunciato alla ridondante modalità sRGB. Le altre impostazioni alterano la temperatura del colore e la gamma per varie funzioni. Dato che giocare agli FPS è l'uso più probabile di questo schermo, vi mostreremo le sue misurazioni nei test di pagina 4.

Per effettuare una calibrazione della scala dei grigi, scegliete l'opzione Custom Color. Vi sarà presentato un preciso insieme di cursori RGB, che all'inizio sono impostati al massimo. Inizialmente abbiamo accusato la mancanza di un controllo della gamma, ma come vedrete più avanti, non è assolutamente necessario.

Nella nostra modalità Custom, il menù Display offre solo qualche opzione base. Potete cambiare l'aspect ratio, regolare la nitidezza (lasciatela a 50 per i migliori risultati) e scegliere un'impostazione di overdrive. L'impostazione Super Veloce causa del ghosting, che è più visibile nei test che nel contenuto reale. Ed effetivamente riduce il motion blur. L'unica opzione di risparmio energetico permette di spegnere il LED di accensione.

Il monitor offre varie lingue, cinque livelli di trasparenza, fino a sessanta secondi di timeout e una funzione di blocco che impedisce la manomissione, volontaria o meno.

I primi due tasti possono essere dedicati a una delle cinque funzioni del menù Personalizza. Ci sono piaciuti i livelli preimpostati di luminosità/contrasto e le modalità di immagine.

Gli altri tasti hanno le ultime due opzioni: DDC/CI – che dovrebbe essere lasciato attivo – e LCD Conditioning, che non è assolutamente necessario, dato che i moderni pannelli non soffrono degli effetti del burn-in.

L'unica nostra lamentela nei confronti dell'OSD in generale è la mancanza di una qualsiasi informazione sul FreeSync. Non saprete se è attivo, a meno che non controlliate dal pannello di controllo di AMD. Inoltre il refresh rate riporta "massimo 60 Hz", il che non è vero. Abbiamo verificato, e il monitor ha funzionato perfettamente a 75 Hz durante tutti i nostri test.

Calibrazione

Impostazioni calibrazione Dell SE2717H
Modalità Custom Color
Luminosità 200cd/m2 70
Luminosità 120cd/m2 34
Luminosità 100cd/m2 26
Luminosità 80cd/m2 17
Luminosità 50cd/m2 5
Contrasto 75
Color Temp Rosso 100, Verde 97, Blu 97

L'SE2717H sembra decisamente buono in modalità Standard e si avvicina molto alle nostre aspettative sul colore, sulla gamma e sulla scala di grigi. Abbiamo rilevato colori sRGB ben saturi, una scala di grigi D65 e un quasi perfetto tracciato della gamma di 2,2 prima di fare qualsiasi calibrazione. Selezionare Colore Personalizzato e modificare i cursori RGB aumenta un po' l'accuratezza, ma il risultato è solo leggermente diverso dall'immagine standard. Qui potete trovare le nostre impostazioni consigliate e i valori di luminosità per i più comuni livelli di uscita.

Pagina 6: Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 1 : Test Dell SE2717H, monitor IPS da 27 pollici con FreeSync
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Angoli di Visione, Uniformità, Tempo di Risposta e Input Lag
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 6 : Configurazione OSD e calibrazione

Indice

  • 1 . Test Dell SE2717H, monitor IPS da 27 pollici con FreeSync
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Angoli di Visione, Uniformità, Tempo di Risposta e Input Lag
  • 4 . Scala di grigi, gamma e colore
  • 5 . Luminosità e contrasto
  • 6 . Configurazione OSD e calibrazione
di Tom's Hardware
mercoledì 11 Gennaio 2017 9:59
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Freesync
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta