Grand Theft Auto V, Hitman e Shadow of Mordor
- Pagina 1 : Test Intel Core i3-8350K, quad-core e overclock
- Pagina 2 : Grand Theft Auto V, Hitman e Shadow of Mordor
- Pagina 3 : Project CARS, Far Cry Primal e Rise of the Tomb Raider
- Pagina 4 : Software d’ufficio e produttività
- Pagina 5 : Rendering, codifica e compressione
- Pagina 6 : Conclusioni
- Pagina 7 : Civilization VI, Battlefield 1 e Dawn of War III
- Pagina 8 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
- Pagina 9 : Overclock e configurazione di prova
Grand Theft Auto V
Il Core i3-8350K finisce dietro ai modelli Coffee Lake di fascia più alta a impostazioni stock, ma l'overclock cambia tutto.

I Ryzen non sono così competitivi in questo test, anche dopo l'overclock. La differenza prestazionale tra Core i3-7350K e 8350K stock è impressionante.
Hitman (2016)
Il Core i3-8350K finisce dietro il Ryzen 5 1600 a impostazioni stock, mentre l'overclock vede i due chip scambiarsi di posizione.

Core i5-8400 e 8600K mettono a frutto la loro configurazione 6C/6T. Il vecchio Core i3-7350K è quasi sul fondo della classifica, ma l'overclock gli permette di migliorare nettamente la sua posizione.
Shadow of Mordor

Questo titolo è single-thread e quindi favorisce frequenze e throughput IPC. Il Core i3-7350K ha un grande vantaggio rispetto ai processori Coffee Lake sia a frequenze stock che in OC.
- Pagina 1 : Test Intel Core i3-8350K, quad-core e overclock
- Pagina 2 : Grand Theft Auto V, Hitman e Shadow of Mordor
- Pagina 3 : Project CARS, Far Cry Primal e Rise of the Tomb Raider
- Pagina 4 : Software d’ufficio e produttività
- Pagina 5 : Rendering, codifica e compressione
- Pagina 6 : Conclusioni
- Pagina 7 : Civilization VI, Battlefield 1 e Dawn of War III
- Pagina 8 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
- Pagina 9 : Overclock e configurazione di prova
Indice
- 1 . Test Intel Core i3-8350K, quad-core e overclock
- 2 . Grand Theft Auto V, Hitman e Shadow of Mordor
- 3 . Project CARS, Far Cry Primal e Rise of the Tomb Raider
- 4 . Software d’ufficio e produttività
- 5 . Rendering, codifica e compressione
- 6 . Conclusioni
- 7 . Civilization VI, Battlefield 1 e Dawn of War III
- 8 . VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
- 9 . Overclock e configurazione di prova