logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Latenza

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Latenza

di Tom's Hardware mercoledì 26 Aprile 2017 14:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 3D XPoint
  • SSD
  • Storage
Pagina 7: Latenza
  • Pagina 1 : Test Intel Optane DC P4800X, SSD 3D XPoint senza rivali
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Carichi OLTP, File & Email Server
  • Pagina 4 : Lettura e scrittura sequenziale 128K
  • Pagina 5 : Scrittura e lettura casuale 8K
  • Pagina 6 : Scrittura e lettura casuale 4K
  • Pagina 7 : Latenza
  • Pagina 8 : La resistenza conta
  • Pagina 9 : Configurazione di prova

Abbiamo condotto il test sulla latenza del DC P4800X usando un formato che è conforme ai test precedenti. I dati da QD4 a QD256 consistono di un numero di thread variabile, mentre i valori QD1 sono misurati con un singolo thread. Queste allocazioni sono rappresentative di ambienti applicativi reali. Abbiamo anche svolto alcuni test per testare le caratteristiche uniche del DC P4800X. Dobbiamo ancora produrre i grafici, quindi abbiamo molti più dati di quelli che vi presentiamo. Inoltre, a causa di limiti di tempo e disparità di piattaforma, in alcuni test non abbiamo (ancora) dati comparativi per gli altri prodotti. Abbiamo incluso un'istantanea del dato grezzo riguardo la latenza del DC P4800X (l'ultima immagine, valori in ms).

test 01
test 02
test 03
test 04
test 05
test 06

I carichi misti sono la misura più importante delle prestazioni e il grafico sulla latenza in lettura/scrittura 70/30 illustra una latenza media decisamente migliore per il DC P4800X (abituatevi). Il gap si fa maggiore, diventando un abisso, con misure al 99,99esimo percentile, che misura le latenze nei casi peggiori (0,01%). È cruciale per assicurare prestazioni costanti durante carichi transazionali. Abbiamo effettuato misure più rigorose (99,999/99,9999) per il nostro grafico dedicato alla latenza, ed è evidente che il DC P4800X raggiunge un valore inferiore nel caso peggiore rispetto alla latenza media degli SSD concorrenti. Non testiamo gli SSD NAND con quel livello di precisione perché, francamente, offrono risultati atroci. Gli 0,145 ms a 99,9999% del DC P4800X sono quasi incredibili – abbiamo svolto i test più volte per conferma.

La latenza in lettura 4K media è un dato interessante, in quanto rivela l'ottimizzazione di Optane per i carichi a basse QD. Il DC P4800X è brutalmente efficiente a QD basse, ma alcuni SSD NAND riescono a sfidarlo con carichi irrealisticamente pesanti.

Il grafico sulle letture 4K al 99,99esimo percentile mostra l'incredibile latenza in lettura, che è decisamente buona per QD che passano da basse ad alte. Il DC P4800X segue lo stesso trend con i risultati in scrittura 4K al 99,99esimo percentile.

Il DC P4800X è basato su 3D XPoint, ma per scatenare le sue prestazioni è necessaria una nuova tecnologia in ogni punto dell'architettura. Per i prodotti QuantX, Micron è passata a un'interfaccia simile alla DDR tra i package di 3D XPoint e il controller. La nuova interfaccia è più veloce dei protocolli industriali ONFI/Toggle e favorisce la riduzione della latenza nella comunicazione con il controller. Intel usa lo stesso allineamento BGA proprietario per i package 3D XPoint di Micron, quindi sospettiamo usi una tecnica simile.

Siamo abituati a vedere controller con un massimo di 16 canali sigli SSD PCIe enterprise, e persino più FPGA lavorare in parallelo. Intel dice che queste prestazioni incredibili sono figlie di un ASIC proprietario a sette canali, che quindi è incredibilmente potente. Gli ASIC sono inoltre più efficienti dal punto di vista dei consumi rispetto agli FPGA. Intel dice di usare percorsi di lettura/scrittura accelerati dall'hardware, quindi il firmware non interferisce con il data path.

Giù il cappello per Micron: il 9100 ha la latenza più vicina a quella del DC P4800X sotto carichi in lettura leggeri, e batte il DC P4800X durante i carichi di scrittura 4K a QD1. È davvero impressionante per un SSD NAND, ma il suo vantaggio evaporerà rapidamente quando testeremo in condizioni più variabili.

Pagina 7: Latenza
  • Pagina 1 : Test Intel Optane DC P4800X, SSD 3D XPoint senza rivali
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Carichi OLTP, File & Email Server
  • Pagina 4 : Lettura e scrittura sequenziale 128K
  • Pagina 5 : Scrittura e lettura casuale 8K
  • Pagina 6 : Scrittura e lettura casuale 4K
  • Pagina 7 : Latenza
  • Pagina 8 : La resistenza conta
  • Pagina 9 : Configurazione di prova

Indice

  • 1 . Test Intel Optane DC P4800X, SSD 3D XPoint senza rivali
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Carichi OLTP, File & Email Server
  • 4 . Lettura e scrittura sequenziale 128K
  • 5 . Scrittura e lettura casuale 8K
  • 6 . Scrittura e lettura casuale 4K
  • 7 . Latenza
  • 8 . La resistenza conta
  • 9 . Configurazione di prova
di Tom's Hardware
mercoledì 26 Aprile 2017 14:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 3D XPoint
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta