logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Conclusioni

di Andrea Ferrario sabato 17 Marzo 2018 12:59
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Optane
  • SSD
  • Storage
Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Intel Optane SSD 800P da 58 e 118 GB
  • Pagina 2 : Prestazioni Intel Optane SSD 800P
  • Pagina 3 : Conclusioni

Possiamo identificare facilmente il pubblico a cui si rivolgono la maggior parte dei prodotti, ma con Intel Optane SSD 800P siamo un po' in difficoltà. Optane Memory è un prodotto per il caching e con un obiettivo chiaro, anche se la base utente è stata limitata ai chipset più recenti. Il 900P ha aperto la tecnologia Optane a un pubblico più ampio, senza sottostare a particolari restrizioni. Nei prodotti precedenti le alte prestazioni di Optane compensavano il prezzo elevato, ma per quanto riguarda Optane SSD 800P questo effetto è minore.

Optane SSD 800P ha due problemi che impediscono alla maggior parte degli utenti di adottarli. Il modello da 58 GB è troppo piccolo, quanto a capacità, per altro che non sia fare da SSD caching. Fortunatamente funziona anche come modulo di caching Optane Memory e dovrebbe lavorare anche con software di terze parti.

Il modello da 118 GB è l'unica opzione reale per la maggior parte dei nostri lettori, ma anche questa affermazione, se vogliamo, è discutibile. Diversi anni fa abbiamo interrotto i test sugli SSD da 128 GB perché i lettori sono passati a capacità maggiori con il progressivo calo dei prezzi. 200 dollari per Optane 800P da 118 GB è un prezzo che lo mette in competizione con gli SSD NVMe low-cost e gli SSD SATA da 512 GB di fascia alta. È un prodotto difficile da vendere.

Gli SSD 800P potrebbero avere una possibilità se le loro prestazioni fossero maggiormente in linea con il 900P. Senza un driver custom le nuove unità sono solo leggermente più veloci degli SSD NVMe in alcune aree e più lenti in altre. Non vediamo un vantaggio prestazionale chiaro e lampante che ci porti a comprare Optane 800P.

La situazione però potrebbe cambiare. Al momento non potete cambiare le impostazioni di buffering di Windows per l'800P e questo significa che le prestazioni ne soffriranno fino all'arrivo di un driver custom. Non è lo scenario ideale. Intel ha bisogno di ben altro per vedere SSD da 118 GB alle masse. Intel ha un driver per Optane Memory, ma è progettato per fare caching dei dati per un hard disk o SSD SATA. Optane SSD 900P ha un driver, ma è lo stesso dell'enterprise DC P4800X.

Secondo noi Intel ha fatto qualche errore nel giudicare il mercato. Un duo di capacità da 120 e 240 GB sarebbe stato più adatto ai tempi correnti. È possibile inserire quattro package di memoria su un SSD M.2 a singola faccia e non c'è necessità di rimanere con un design a singola faccia, a questo punto.

A salvare l'800P è la funzionalità VROC e l'adattatore che permette di mettere quattro unità in uno slot PCI Express 3.0 x16. Asus, ASRock e Aplicata hanno tutte soluzioni a basso costo che funzionano con motherboard X99 e X299. Aplicata realizza una scheda con un bridge PLX che accetta fino a quattro SSD M.2 e funziona con chipset come Z170 e Z270. La scheda PLX limita la connessione a x8, ma il calo prestazionale dovrebbe essere minimo con gli SSD 800P e impedirà il problema dell'uso della CPU che abbiamo riscontrato.

Acquistare quattro SSD Optane 800P da 118 GB vi porta a spendere 800 dollari, senza contare l'adattatore. In totale è più di un 900P da 480 GB, che è un prodotto superiore che funziona senza dover usare VROC. Configurare un RAID su una piattaforma mainstream come Z170 è semplice e i risultati prestazionali sfidano la piattaforma X299 con VROC.

L'800P funziona come un'unità Optane Memory (è indicato come 800P nei grafici sopra) con il software di caching Intel, e questo ci ha sorpreso. Le prestazioni di un Optane 800P da 118 GB e del Seagate BarraCuda Pro da 12TB sono persino più eccitanti. Abbiamo sempre amato Optane Memory e pensiamo abbia un grande potenziale per i giocatori con grandi librerie di giochi. 800P garantisce una capacità di caching maggiore, che risolve una delle grandi lamentele della serie Optane Memory ufficiale.

Intel Optane SSD 800P potrebbe non essere un prodotto perfetto, ma è un SSD versatile che funziona bene in alcuni ruoli non tradizionali. Potreste non pensare di comprare SSD da 60 o 120 GB come unità di avvio nel 2018, ma alcune unità in RAID – o come cache più capiente – potrebbero essere più adatte per capacità e prestazioni messe a disposizione.

Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Intel Optane SSD 800P da 58 e 118 GB
  • Pagina 2 : Prestazioni Intel Optane SSD 800P
  • Pagina 3 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test Intel Optane SSD 800P da 58 e 118 GB
  • 2 . Prestazioni Intel Optane SSD 800P
  • 3 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
sabato 17 Marzo 2018 12:59
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Optane
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta