logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Configurazione di prova, risultati e analisi finale

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Configurazione di prova, risultati e analisi finale

di Tom's Hardware lunedì 9 Gennaio 2017 11:55
  • 3 min
  • vai ai commenti
MSI Z270 GAMING M5
Acquistaakinformatica »

€ 12,35
MSI Z270 GAMING M5
Form factor
ATX
Socket
1151
Chipset
Intel Z270
Tipo RAM
DDR4
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Z270
  • Kaby Lake
  • Schede madre
  • MSI
Pagina 3: Configurazione di prova, risultati e analisi finale
  • Pagina 1 : Test MSI Z270 Gaming M5, scheda madre per Intel Kaby Lake
  • Pagina 2 : Accessori, firmware e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e analisi finale

Alcuni benchmark richiedono più di 8 GB di memoria per funzionare in modo ottimale, ma alcune motherboard hanno solo due slot. G.Skill ha realizzato un kit 4 x 8 GB, il Trident Z F4-3866C18Q-32GTZ, che ci risulta molto utile.

Processore Intel Core i7-7700K (Kaby Lake): 4.2-4.5 GHz, 8 MB di cache L3, LGA 1151
Dissipatore Noctua NH-U12
RAM G.SKILL TridentZ Series 32GB (4 x 8GB)
Scheda video MSI GTX 1080 Armor OC
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
SSD OCZ RD400 (256GB)
Audio Audio HD integrato
Rete Gigabit Ethernet integrato
Driver grafici GeForce 372.90

Benchmark sintetici

Dato questa recensione segue il debutto dei nuovi processori di Intel, la voce Previous Averages nei grafici corrisponde all’uso di un Core i7-6700K.

I piccoli progressi evidenziati dal Core i7-7700K nei test PCMark Home e Creative ci portano a test dove la CPU pesa di più come Sandra Arithmetic. La Z270 Gaming M5 è vicina alle schede Z170 nei nostri test, in quanto l’unica differenza degna di nota è rappresentata dai quattro collegamenti HSIO in più che consentono la connessione di ulteriori dispositivi. Abbiamo disattivato il software audio Nahimic di MSI a causa dell’incompatibilità con PCMark. Lo abbiamo riattivato nei giochi.

Giochi 3D

test giochi msi z270 gaming m5 01
test giochi msi z270 gaming m5 02
test giochi msi z270 gaming m5 03
test giochi msi z270 gaming m5 04

I benchmark con i giochi vedono la Z270 Gaming M5 di nuovo al livello delle piattaforme Z170 con Core i7-7700K installato. C’è un problema: le prestazioni di Talos scendono se l’audio Nahimic è attivato sulla Z170A Gaming Pro Carbon, e la Z270 Gaming M5 finisce persino più indietro con Nahimic 2 attivo. Nel grafico potete vedere la differenza prestazionale con Nahimic e Nahimic 2 disattivati.

Test al cronometro

test cronometro msi z270 gaming m5 01
test cronometro msi z270 gaming m5 02
test cronometro msi z270 gaming m5 03

La Z270 Gaming M5 offre prestazioni simili alla Z170A Gaming Pro Carbon in tutti i test di produttività e con software reali. Il punteggio della Z170X-Ultra Gaming in Handbrake rimane indefinito in quanto il test della scheda con il software Nahimic disattivato non ha impatto su questo test.

Consumi, temperature ed efficienza

Le temperature della CPU sulla MSI Z270 Gaming M5 sono simili a quelle registrate sulla Z170A Gaming Pro Carbon, ma con un consumo sotto carico leggermente inferiore. Le temperature più alte del regolatore di tensione probabilmente riflettono il flusso d’aria ridotto legato al designa dell’heatsink sulla Z270 Gaming M5, che non lavora in modo ottimale con il dissipatore usato per la CPU.

consumi
temperature
prestazioni generali

La Z270 Gaming M5 ha anche un piccolissimo vantaggio prestazionale rispetto alla Z170A Gaming Pro Carbon, e questo si aggiunge una migliore efficienza generale.

efficienza

MSI Z270 Gaming M5 e Z170A Gaming Pro Carbon raggiungono 48x 100 MHz, ma una leggera “frode” sul BCLK di 0,24 MHz pone la scheda di poco davanti con una frequenza di 4814 MHz.

overclock

Per quanto riguarda l’overclock della memoria vediamo che la Z270 Gaming M5 porta il nostro kit a 3636 MHz con quattro DIMM installate a una tensione verificata di 1,35 V.

La Z270 Gaming M5 costa di listino circa 25 euro in più rispetto alla Z170A Gaming Pro Carbon (al momento la disponibilità in Italia è nulla), e trovare un motivo valido per spendere di più potrebbe essere difficile. Lo Z270 offre quattro linee di connettività aggiuntiva che MSI usa per aggiungere un secondo connettore M.2. È difficile assegnare un valore alle funzioni integrate del chipset, ma ci è giunta voce che il chipset costa 5 dollari in più.

La Z270 Gaming M5 aggiunge anche un’interfaccia U.2, che però viene disabilitata se una scheda video viene installata nello slot PCIe inferiore. Gli altri aggiornamenti che aggiungono costo includono un nuovo controller USB 3.1 con il doppio del bandwidth dell’interfaccia PCIe, un display diagnostico POST, alcuni cavi extra e la connettività per il controller RGB. Probabilmente sommando il tutto ci si avvicina ai 25 euro. Alla fine è l’overclock a far pendere la bilancia in favore della Z270 Gaming M5.

Pagina 3: Configurazione di prova, risultati e analisi finale
  • Pagina 1 : Test MSI Z270 Gaming M5, scheda madre per Intel Kaby Lake
  • Pagina 2 : Accessori, firmware e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e analisi finale

Indice

  • 1 . Test MSI Z270 Gaming M5, scheda madre per Intel Kaby Lake
  • 2 . Accessori, firmware e overclock
  • 3 . Configurazione di prova, risultati e analisi finale
di Tom's Hardware
lunedì 9 Gennaio 2017 11:55
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Z270
  • Kaby Lake
  • Schede madre
  • MSI

MSI Z270 GAMING M5

MSI Z270 GAMING M5
La Z270 Gaming M5 usa il 100% delle linee HSIO del PCH Z270 per fornire caratteristiche di rilievo agli appassionati. Il prezzo non è dei migliori, ma le capacità in overclock la rendono interessante.

Pro

  • Ottimo overclock memoria; buon overclock CPU; supporto tre SSD NVMe tramite switch U.2 e terza interfaccia PCIe.

Contro

  • Prezzo; inserire una scheda nello slot PCIe inferiore disabilita l'interfaccia U.2.
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta