logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Conclusioni

di Tom's Hardware martedì 18 Aprile 2017 8:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 9: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Radeon RX 580 8GB
  • Pagina 2 : Alimentazione e raffreddamento
  • Pagina 3 : Ashes, Battlefield 1, Civilization VI e Doom
  • Pagina 4 : GTA V, Hitman, Metro e Rise of the Tomb Raider
  • Pagina 5 : Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Consumi
  • Pagina 7 : Temperature e frequenza GPU
  • Pagina 8 : Velocità ventole e rumorosità
  • Pagina 9 : Conclusioni

AMD non ha remore a mettere nomi nuovi su vecchie GPU. La Radeon RX 580 è, per gran parte, una Radeon RX 480. Certo, il chip Ellesmere è stato spinto a frequenze più alte di quanto fatto lo scorso giugno. E un nuovo stato intermedio di memoria aiuta a ridurre i consumi se avete più monitor collegati. Però se avete una RX 480 o una GTX 1060 6GB, non è un aggiornamento che vale la pena fare.

La RX 580 è per i giocatori con schede video più vecchie. Se state ancora usando una HD 7850 o una GTX 660, ad esempio, la RX 580 rappresenta un chiarissimo passo avanti.

sapphire rx 580 10
Clicca per ingrandire

Nel contesto delle soluzioni contemporanee, la RX 580 permette ad AMD di chiudere parte del gap di GCN nei titoli DX11 rispetto alla GTX 1060 6GB ed estende la leadership dell'azienda con i giochi DX12. Questo significa che avete prestazioni giocabili a 2560×1440 usando le impostazioni di qualità più alte. Oppure potete impostare il Full HD e l'anti-aliasing.

AMD sta continuando a lavorare per migliorare il supporto software ai propri chip grafici. WattMan vi dà la flessibilità di fare l'undervolt/underclock se volete avere una maggiore efficienza, mentre Chill permette di ridurre consumi e temperature. Il nostro test dello scorso dicembre mostra che questa tecnologia funziona bene in determinati casi, mentre non è ideale in altri.

L'unico reale punto debole della RX 580, a parte che non si tratta di un prodotto di nuova generazione, è il maggiore consumo sotto carico. AMD ha dovuto impostare una tensione maggiore per avere una frequenza più alta dalla stessa GPU. Di conseguenza i partner hanno dovuto realizzare dissipatori migliori per mantenere la temperatura sotto controllo.

AMD dice che la RX 580 avrà un prezzo da 260 euro per la versione da 8 GB. Il modello Sapphire Nitro+ che abbiamo testato però si trova a molto di più online, 330 euro. I prezzi online in queste ore però sono davvero elevati, in ogni shop, e non rispecchiano in alcun modo i listini di AMD. Per questo stilare una conclusione è francamente complicato.

Tenendo per buoni i listini di AMD, dato che la GTX 1060 6GB usa già una GPU GP106 nella sua veste migliore, Nvidia potrebbe essere costretta a rispondere con prezzi più aggressivi, promozioni, bundle e con i modelli più veloci con memoria GDDR5 a 9 Gbps. L'ultima parola però l'avrà, come sempre, il mercato. E con questo intendiamo soprattutto i prezzi praticati nei negozi online per le diverse versioni custom.

Pagina 9: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Radeon RX 580 8GB
  • Pagina 2 : Alimentazione e raffreddamento
  • Pagina 3 : Ashes, Battlefield 1, Civilization VI e Doom
  • Pagina 4 : GTA V, Hitman, Metro e Rise of the Tomb Raider
  • Pagina 5 : Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Consumi
  • Pagina 7 : Temperature e frequenza GPU
  • Pagina 8 : Velocità ventole e rumorosità
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test Radeon RX 580 8GB
  • 2 . Alimentazione e raffreddamento
  • 3 . Ashes, Battlefield 1, Civilization VI e Doom
  • 4 . GTA V, Hitman, Metro e Rise of the Tomb Raider
  • 5 . Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • 6 . Consumi
  • 7 . Temperature e frequenza GPU
  • 8 . Velocità ventole e rumorosità
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 18 Aprile 2017 8:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta