logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?

di Yannick Guerrini martedì 7 Febbraio 2017 8:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • GTX 1060
  • RX 470
  • RX 480
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?
  • Pagina 1 : Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?
  • Pagina 2 : Configurazione di prova e procedura di test
  • Pagina 3 : Risultati: FPS, frame time e fluidità
  • Pagina 4 : Uso CPU/RAM e conclusioni

Il settimo capitolo di Resident Evil era molto atteso dai fan della serie perché torna alle origini, quelle che hanno reso la serie di successo: addio al genere action, bentornato survival/horror con una buona dose di esplorazione, tutto in prima persona.

resident evil 7

Dal lato tecnico Resident Evil 7: Biohazard è basato sul nuovo RE Engine di Capcom. Dimenticatevi dell'MT Framework di prima e seconda generazione usato per i precedenti giochi della serie. Questo è un nuovo motore multipiattaforma (Windows, Xbox One, PS4) ottimizzato per accelerare lo sviluppo di futuri titoli e offrire l'esperienza migliore possibile anche in realtà virtuale. Ci dispiace solo che RE7 non sia un gioco DirectX 12, mentre supporta l'HDR se avete uno schermo compatibile.

Requisiti minimi e consigliati

La pagina di Steam di Resident Evil 7 include la lista dei requisiti minimi e consigliati. La configurazione di fascia più bassa dovrebbe permette di giocare a 30 fps in Full HD (con compromessi sulla qualità delle texture), mentre l'hardware consigliato permette di giocare in Full HD a 60 fps.

Configurazione Minimi Consigliati
Processore Core i5-4460 o FX-6300 Core i7-3770
Memoria 8GB 8GB
Scheda video GeForce GTX 760 or Radeon R7 260X (almeno 2GB) GeForce GTX 1060 (almeno 3GB)
Sistema operativo Windows 7, 8, 8.1, 10 (solo 64-bit) Windows 7, 8, 8.1, 10 (solo 64-bit)
Spazio su disco 24GB 24GB
Audio DirectSound Compatibile DirectSound Compatibile

Radeon vs GeForce

Resident Evil 7 è un gioco che fa parte del programma "The Way It's Meant to be Played" di Nvidia, ma è anche ottimizzato per le console attuali, basate sull'architettura Graphics Core Next di AMD. Probabilmente nessuna delle due aziende godrà di un vantaggio rilevante, ma è quello che vedremo in questo articolo.

01 RX480 high
Radeon RX 480, clicca per ingrandire
01 GTX1060high
GeForce GTX 1060, clicca per ingrandire

Come potete vedere, le schede GeForce e Radeon vi offrono la stessa qualità alle medesime opzioni grafiche, a parte piccole differenze attribuibili agli algoritmi di anti-aliasing.

Opzioni grafiche

Capcom ha dotato la versione PC di Resident Evil 7 di un grande numero di impostazioni di dettaglio. La risoluzione è configurabile, e così anche la qualità delle texture, il texture filtering, la qualità mesh, l'anti-aliasing, gli effetti, la qualità delle ombre, l'ambient occlusion, l'illuminazione volumetrica, il lens flare, i riflessi, la qualità della diffusione, le aberrazioni cromatiche e persino lo spazio colore.

Naturalmente, volevamo vedere la differenza nella qualità d'immagine con queste impostazioni attive e disattivate. La seguente tabella mostra le tre combinazioni di qualità usate. Tutti i test sono stati poi svolti in Full HD con le opzioni al massimo possibile.

Impostazioni Low Medium High
Texture Quality, Texture Filtering, Mesh Quality Very Low Medium Very High
Anti-Aliasing FXAA + TAA FXAA + TAA FXAA + TAA
Effects Rendering Low Medium High
Shadow Quality Very Low Medium Very High
Dynamic Shadows Off On On
Ambient Occlusion HBAO+ HBAO+ HBAO+
Volumetric Lighting Quality None Low High
Motion Blur, Bloom, Lens Flare, Reflections, Subsurface Scattering, Chromatic Aberration Off On On

Non c'è molta differenza tra dettagli medi e alti. A dettagli medi abbiamo un buon dettaglio delle texture in Full HD. A 1440p e 4K, fareste meglio a usare l'impostazione Very High, anche se è un'impostazione piuttosto esigente. Vi servirà una scheda video con molta memoria a bordo.

Riducendo tutte le opzioni al minimo, la qualità scende notevolmente.

03 GTX1060 low
Dettagli bassi, clicca per ingrandire
03 GTX1060 med
Dettagli medi, clicca per ingrandire
03 GTX1060 high
Dettagli alti, clicca per ingrandire

Per comprendere meglio la qualità d'immagine con le impostazioni di dettaglio di RE7 tutte al minimo, controllate l'immagine sotto e gli artefatti sui muri, il terreno e gli oggetti nella stanza.

screen3
Clicca per ingrandire

Se ne avete bisogno, vi consigliamo di scendere alla qualità media per avere un frame rate più elevato. Non andate oltre, se potete, altrimenti l'esperienza di gioco ne risentirà. Ci sono comunque abbastanza impostazioni modificabili per avere prestazioni giocabili con quasi tutte le schede video moderne.

Pagina 1: Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?
  • Pagina 1 : Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?
  • Pagina 2 : Configurazione di prova e procedura di test
  • Pagina 3 : Risultati: FPS, frame time e fluidità
  • Pagina 4 : Uso CPU/RAM e conclusioni

Indice

  • 1 . Test Resident Evil 7: Biohazard, meglio Nvidia o AMD?
  • 2 . Configurazione di prova e procedura di test
  • 3 . Risultati: FPS, frame time e fluidità
  • 4 . Uso CPU/RAM e conclusioni
di Yannick Guerrini
martedì 7 Febbraio 2017 8:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • GeForce
  • GTX 1060
  • RX 470
  • RX 480
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta