logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Andrea Ferrario domenica 29 Aprile 2018 9:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Socket AM4
  • CPU
Pagina 7: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Ryzen 5 2600X, il nuovo processore a 6 core di AMD
  • Pagina 2 : Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
  • Pagina 3 : Far Cry Primal, GTA: V & Hitman
  • Pagina 4 : Shadow Of War e Project CARS 2
  • Pagina 5 : Software ufficio e produttività
  • Pagina 6 : Rendering, codifica e compressione
  • Pagina 7 : Conclusioni
  • Pagina 8 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Pagina 9 : Patch, overclock e configurazione di prova

Ryzen 5 2600X non è impressionante come Ryzen 7 2700X, ma offre un solido mix di prestazioni e buon prezzo che ben si adatta a molti differenti carichi di lavoro. I professionisti potrebbero essere più interessati agli otto core del 2700X, mentre chi vuole giocare bene senza spendere troppo guarderà al 2600X, specie nell'attuale situazione odierna, dove le schede video e le memorie costano ancora più del dovuto ed è quindi necessario risparmiare sugli altri componenti.

I test con i giochi hanno dimostrato che Ryzen 5 2600X offre un miglioramento a tutto tondo rispetto al precedente Ryzen 5 1600X. Vediamo purtroppo miglioramenti limitati dall'overclock, anche se è bene dire che siamo al livello degli altri prodotti della stessa famiglia. Ciò che balza all'occhio è che Ryzen 5 2600X batte Ryzen 7 1800X.

Anche il Core i5-8600K è nel mirino del 2600X; AMD offre un prezzo nettamente inferiore, una soluzione di raffreddamento in bundle e compatibilità con motherboard meno costose. Se l'overclock non v'interessa però, il Core i5-8400 è persino un miglior acquisto per il gaming. Offre quasi le stesse prestazioni di Ryzen 5 2600X ma costa meno. Inoltre si può installare su motherboard della serie B meno costose e offre un dissipatore in bundle.

Anche se apprezziamo molto il Core i5-8400 per gaming e multimedia, Ryzen 5 2600X può rappresentare un valore migliore se ha la possibilità di mettere a frutto i suoi sei core e 12 thread. Il processore si lascia alle spalle l'i5-8400 nei nostri test su rendering, codifica, compressione e decompressione. Sfida persino il Ryzen 7 1700X a otto core in diversi test, in particolare dopo l'OC. Queste prestazioni si devono agli algoritmi di boost multi-core migliorati e alla minore latenza di memoria / cache dei nuovi Ryzen 2000.

Come tutti i processori AMD anche Ryzen 5 2600X ha il moltiplicatore sbloccato. AMD ha spinto la curva frequenza/tensione al limite, quindi non ci aspettavamo grandi miglioramenti con alcuni carichi di lavoro banali. Abbiamo rilevato maggiori benefici nei carichi in grado di sfruttare i thread rispetto a Ryzen 7 2700X. Questo è probabilmente dovuto alle frequenze di boost multi-core più basse del 2600X.

Ryzen 7 2700X Ryzen 7 2700X
Acquista su amazon »



Ryzen 7 2700 Ryzen 7 2700
Acquista su amazon »



Ryzen 5 2600X Ryzen 5 2600X
Acquista su amazon »



Ryzen 5 2600 Ryzen 5 2600
Acquista su amazon »



Speravamo che AMD offrisse anche le schede madre B450 al lancio dei nuovi processori, ma non è stato così. Fortunatamente potete installare questa CPU in una motherboard serie 300 senza problemi (previo aggiornamento del BIOS).

Le patch per Spectre hanno intaccato le prestazioni delle CPU Intel in molti dei nostri test sui software, ma l'impatto varia a seconda dell'applicazione. Nella maggior parte dei casi, le regressioni non sono abbastanza severe da modificare i nostri consigli. Tuttavia, è sempre deludente vedere le prestazioni fare un passo indietro. Fortunatamente per Intel, i giochi non ne risentono molto.

Con i Coffee Lake Intel è riuscita ad aggiungere il 50% dei core in più rispetto ai Core i5 di precedente generazione Kaby Lake. Rispetto a Ryzen 5 1600X non abbiamo potuto fare altro che riconoscere le ottime prestazioni di Intel e in generale la compatibilità migliore con i giochi esistenti.

Stavolta AMD ci ha dimostrato che i problemi sono storia antica. Per cui se il gaming è la vostra unica ragione di vita, risparmiate un po' soldi e prendete un Core i5-8400. Se però il PC vi serve anche per fare altro, acquistate con fiducia Ryzen 5 2600X, che ha più risorse che gli permettono di gestire facilmente più carichi di lavoro.

Pagina 7: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Ryzen 5 2600X, il nuovo processore a 6 core di AMD
  • Pagina 2 : Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
  • Pagina 3 : Far Cry Primal, GTA: V & Hitman
  • Pagina 4 : Shadow Of War e Project CARS 2
  • Pagina 5 : Software ufficio e produttività
  • Pagina 6 : Rendering, codifica e compressione
  • Pagina 7 : Conclusioni
  • Pagina 8 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Pagina 9 : Patch, overclock e configurazione di prova

Indice

  • 1 . Test Ryzen 5 2600X, il nuovo processore a 6 core di AMD
  • 2 . Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
  • 3 . Far Cry Primal, GTA: V & Hitman
  • 4 . Shadow Of War e Project CARS 2
  • 5 . Software ufficio e produttività
  • 6 . Rendering, codifica e compressione
  • 7 . Conclusioni
  • 8 . VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • 9 . Patch, overclock e configurazione di prova
di Andrea Ferrario
domenica 29 Aprile 2018 9:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Socket AM4
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta