Shadow Of War e Project CARS 2
Pagina 4: Shadow Of War e Project CARS 2
- Pagina 1 : Test Ryzen 5 2600X, il nuovo processore a 6 core di AMD
- Pagina 2 : Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
- Pagina 3 : Far Cry Primal, GTA: V & Hitman
- Pagina 4 : Shadow Of War e Project CARS 2
- Pagina 5 : Software ufficio e produttività
- Pagina 6 : Rendering, codifica e compressione
- Pagina 7 : Conclusioni
- Pagina 8 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
- Pagina 9 : Patch, overclock e configurazione di prova
Shadow Of War
Ryzen 5 2600X batte il Ryzen 7 1800X overcloccato, e l'OC lo spinge a 0,5 FPS dalla CPU più veloce.


Il Core i5-8400 è meno costoso e tende a superare il 2600X in molti giochi, ma stavolta è il 2600X a prevalere. A parte il Core i5-8400, osserviamo un frame rate medio inferiore con i processori Intel dopo la patch, anche se la variabilità va da uno a due FPS.
Project CARS 2
Ryzen 5 2600X riesce a fornire prestazioni encomiabili in Project CARS 2, ma è dietro al meno costoso Core i5-8400.


A parte i miglioramenti prestazionali di Core i7-8700K e Core i5-8400, non ci sono variazioni rilevanti legate alle mitigazioni per Spectre.
Pagina 4: Shadow Of War e Project CARS 2
- Pagina 1 : Test Ryzen 5 2600X, il nuovo processore a 6 core di AMD
- Pagina 2 : Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
- Pagina 3 : Far Cry Primal, GTA: V & Hitman
- Pagina 4 : Shadow Of War e Project CARS 2
- Pagina 5 : Software ufficio e produttività
- Pagina 6 : Rendering, codifica e compressione
- Pagina 7 : Conclusioni
- Pagina 8 : VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
- Pagina 9 : Patch, overclock e configurazione di prova
Indice
- 1 . Test Ryzen 5 2600X, il nuovo processore a 6 core di AMD
- 2 . Civilization VI grafica e IA, Dawn of War III
- 3 . Far Cry Primal, GTA: V & Hitman
- 4 . Shadow Of War e Project CARS 2
- 5 . Software ufficio e produttività
- 6 . Rendering, codifica e compressione
- 7 . Conclusioni
- 8 . VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
- 9 . Patch, overclock e configurazione di prova