logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Andrea Ferrario giovedì 30 Marzo 2017 21:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Pagina 4: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700X
  • Pagina 2 : Test workstation e HPC
  • Pagina 3 : Consumi e temperature
  • Pagina 4 : Conclusioni
  • Pagina 5 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Pagina 6 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 7 : Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 8 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 9 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V

Quando AMD ha annunciato che tutte le CPU Ryzen 7 avrebbero avuto il moltiplicatore sbloccato e otto core, abbiamo immediatamente pensato alla possibilità per gli appassionati di acquistare i modelli meno costosi e overcloccarli, in modo da avere un miglior ritorno dell'investimento.

Il nostro test dimostra che, se siete disposti a overcloccarlo, Ryzen 7 1700X offre un valore complessivo migliore rispetto al 1800X. Non c'è da stupirsi: il 1700X conserva molti attributi del portabandiera, ma differisce principalmente per le frequenze base e di picco.

Di conseguenza avete prestazioni soddisfacenti nei carichi che sfruttano i thread, spendendo meno. Anche se la maggior parte dei professionisti non overclocca in favore della stabilità, persino a impostazioni standard il 1700X offre un solido rapporto tra prezzo e prestazioni.

Il quadro è persino migliore spingendo Ryzen 7 1700X alle frequenze, o andando oltre, del modello 1800X. L'overclock, inoltre, è semplice. Abbiamo portato la tensione di core fino a 1,3875 V e aumentato la tensione SoC per avere 3,9 GHz stabili su tutti i core.

1700x

Con il giusto dissipatore, un overclock moderato non porta Ryzen ai limiti termici, e c'è probabilmente un po' di margine se siete disposti a tollerare tensioni più alte. L'intervento sulla memoria è ancora un po' limitato, ma con futuri aggiornamenti dei firmware il numero di impostazioni disponibili aumenterà.

I problemi del 1800X in gaming si confermano con il 1700X. Anche in overclock, Ryzen insegue le CPU Intel meno costose in gran parte della nostra suite gaming. Abbiamo visto che con una patch ai giochi è possibile fare molto (dettagli qui), ma forse non ci saranno tantissimi aggiornamenti per i titoli esistenti, mentre è più probabile che la situazione migliori con i giochi futuri.

Con Core i7-7700K e Core i5-7600K che si presentano più veloci e meno costosi, è difficile consigliare oggi un Ryzen 7 ai giocatori. Forse è meglio aspettare. Diverso lo scenario invece per chi lavora: i test workstation evidenziano le ottime prestazioni dei chip AMD. Chi fa un po' uno e un po' l'altro, deve invece valutare su base soggettiva.

Lo scenario di mercato potrebbe cambiare a breve con l'avvento dei chip Ryzen 5, che saranno offerti a prezzi più bassi. Staremo a vedere. Nel frattempo ci concentriamo su Ryzen 7 1700, di cui parleremo in un prossimo articolo.

Pagina 4: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700X
  • Pagina 2 : Test workstation e HPC
  • Pagina 3 : Consumi e temperature
  • Pagina 4 : Conclusioni
  • Pagina 5 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Pagina 6 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 7 : Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 8 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 9 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V

Indice

  • 1 . Test Ryzen 7 1700X
  • 2 . Test workstation e HPC
  • 3 . Consumi e temperature
  • 4 . Conclusioni
  • 5 . Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • 6 . Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • 7 . Overclock e configurazione di prova
  • 8 . 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • 9 . Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
di Andrea Ferrario
giovedì 30 Marzo 2017 21:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta