logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio

di Tom's Hardware mercoledì 21 Ottobre 2015 13:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 5: Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • Pagina 1 : Test Samsung 950 PRO, SSD M.2 NVMe ad alte prestazioni alla prova
  • Pagina 2 : Specifiche tecniche
  • Pagina 3 : A tu per tu con gli SSD 950 PRO
  • Pagina 4 : Prestazioni, i primi risultati
  • Pagina 5 : Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni con carichi reali
  • Pagina 7 : Conclusioni

Carichi misti con letture all'80%

I carichi misti sono particolarmente pesanti. NVMe apre un passaggio verso la Flash dell'SSD facilitando il trasferimento dei dati full-duplex, permettendo all'unità di leggere e scrivere nello stesso momento. SATA è half-duplex, quindi la latenza sale rapidamente quando iniziate a mischiare letture e scritture.

image011

Le prestazioni sequenziali eccellenti dell'SSD 950 PRO emergono nel nostro carico misto a bassa queue depth. È solo dopo una queue depth di otto che l'SSD 750 di Intel supera l'SSD 950 PRO da 512 GB in questo test sequenziale.

image012

Il Samsung 950 PRO da 512 GB impressiona per le prestazioni con carichi misti casuali a basse queue depth. Gli SSD 750 di Intel sono più veloci quando sono soggetti al 100% di scritture casuali, tuttavia quando mischiamo i dati l'SSD 950 PRO ha un chiaro vantaggio. La maggior parte degli appassionati, comunque, non raggiungerà una tale mole di dati e non vedrà realmente la differenza. Ha più senso concentrarsi su prezzo e capacità quando state cercando prodotti dalle prestazioni così elevate.

Carichi misti sequenziali in stato di equilibrio

image015
image016
image017

Il calo più grande nelle prestazioni in stato di equilibrio sequenziale è legato a come letture e scritture miste tassano i controller degli SSD. Alcune unità gestiscono la costrizione meglio di altre. I processori con più core che lavorano a frequenze più alte tendono a comportarsi meglio degli altri con caratteristiche più nella norma.

Scritture casuali in stato di equilibrio

Questa è la prima volta che possiamo mostrarvi quanto le prestazioni in scrittura casuale costanti siano legate a prestazioni RAID costanti. La linea nera mostra un singolo SSD 950 PRO da 512 GB. Potete vedere come la deviazione di un disco raddoppi in un array striped. Il trucco è minimizzare le differenze tra alti e bassi, dato che cresceranno con l'aggiunta di altre unità.

image013
image014

La classifica mostra anche come abilitare il RAID 0 tramite il PCH di Intel possa migliorare le prestazioni del sottosistema di archiviazione sotto carichi pesanti.

L'SSD 950 PRO è un buon candidato per il RAID 0, anche se si sarebbe comportato meglio con un driver ottimizzato di Samsung.

Pagina 5: Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • Pagina 1 : Test Samsung 950 PRO, SSD M.2 NVMe ad alte prestazioni alla prova
  • Pagina 2 : Specifiche tecniche
  • Pagina 3 : A tu per tu con gli SSD 950 PRO
  • Pagina 4 : Prestazioni, i primi risultati
  • Pagina 5 : Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • Pagina 6 : Prestazioni con carichi reali
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test Samsung 950 PRO, SSD M.2 NVMe ad alte prestazioni alla prova
  • 2 . Specifiche tecniche
  • 3 . A tu per tu con gli SSD 950 PRO
  • 4 . Prestazioni, i primi risultati
  • 5 . Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • 6 . Prestazioni con carichi reali
  • 7 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 21 Ottobre 2015 13:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta