Thermalright stupisce con Cyclone e Spitfire
Ogni volta che visitiamo Thermalright a una fiera ci aspettiamo di vedere dissipatori sempre più pesanti e ingombranti, e anche quest'anno non siamo rimasti delusi. Le novità presentate sono tre: Arrow14, il Cyclone e lo Spitfire per VGA.
L'Arrow14 è una versione rivista dell'Ultra-120 eXtreme e, grazie a una cura dimagrante, ora non soffre più dei problemi d'installazione (ingombro), a cui era soggetto l'eXtreme. Il peso è di 780 grammi, mentre le dimensioni sono pari a 140x110x160 mm.
Il Cyclone è decisamente particolare. Come potete vedere dalle immagini, si tratta di una serie di dischi, l'uno sopra l'altro, collegati con diverse heatpipe. La ventola viene inserita dall'alto, come se fosse un tappo, che comprime per aumentare la velocità del flusso e quindi il potere dissipante. Le dimensioni sono pari a 152x152x160mm, per un peso di 747 grammi.
Entrambi questi modelli sono compatibili con tutti i socket Intel e AMD recenti, mentre il principio di funzionamento è il classico, che prevede una serie di heatpipe che trasportano il calore dalla base, a contatto con la CPU, alle varie alette in alluminio.
Lo Spitfire è invece un modello per VGA, compatibile con le schede Nvidia della serie 9 e AMD della serie 4800. È disponibile in due versioni, una il cui corpo lamellare si richiude sul retro della scheda (è parallelo al PCB), e un secondo modello che rimane perpendicolare al PCB. Il primo modello è chiaramente quello che pone meno problemi di compatibilità. Grazie alle generose dimensioni, se il case è dotato di un buon ricircolo d'aria, è possibile utilizzare lo Spitfire in modalità passiva, quindi senza ventola. Le dimensioni sono pari a 162x123x154 mm.