Thermaltake NiC L31 e NiC L32 per raffreddare le CPU
Thermaltake ha presentato due nuovi dissipatori per CPU della serie NiC. Si chiamano NiC L31 e NiC L32 e si differenziano principalmente per le dimensioni. L'azienda li definisce "non-interference cooler", ovvero soluzioni che non dovrebbero cozzare con le RAM, anche quelle dotate di heatspreader più alti.
Queste soluzioni hanno tre heatpipe da 8 millimetri a contatto diretto, che nel caso del modello L31 permettono di gestire processori con TDP fino a 160 watt mentre nel caso dell'L32 si arriva fino a 180 watt.
I due prodotti sono dotati di una ventola che gira a 500 – 1800 RPM, con controllo PWM. È possibile montare anche una seconda ventola, all'occorrenza.
Thermaltake NiC L31 | Thermaltake NiC L32 | |
---|---|---|
Compatibilità | Intel LGA 2011/1366/1155/1156/1150/775 AMD FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 | Intel LGA 2011/1366/1155/1156/1150/775 AMD FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 |
Dimensione heatsink | 140Hx128Wx40L mm | 160Hx150Wx40L mm |
Materiali heatsink | Alette in alluminio, heatpipe in rame | Alette in alluminio, heatpipe in rame |
Heatpipe | Φ8mm x 3 pcs | Φ8mm x 3 pcs |
Dimensioni ventole | 120 x 120 x 25 mm (L xW x H) | 140 x 140 x 25 mm (L xW x H) |
Ventole | 1 pcs | 1 pcs |
Velocità ventole | 500-1800 RPM | 500-1800 RPM |
Pressione aria | 1.8 MM-H2O | 2.11 MM-H2O |
Rumorosità | 18.0~34.8 dBA | 18.0~38.4 dBA |
Vita ventole | 50.000 ore | 50.000 ore |
Controllo ventole | PWM | PWM |
Pin per la connessione | 4 pin | 4 pin |
Potenza raffreddamento | 160W | 180W |
Peso | 530 grammi | 620 grammi |
I due dissipatori hanno rispettivamente un'altezza di 140 mm (L31) e 160 mm (L32). Thermaltake non ha purtroppo comunicato i prezzi di queste due soluzioni.