Comodità di utilizzo
Comodità di utilizzo
A un prodotto di questo livello non poteva mancare un sistema
di aggancio per periferiche e schede senza viti. ThermalTake ha utilizzato delle guide in materiale plastico, riposte
in un apposito scomparto al di sotto del cassettino per gli hard disk, che si
agganciano ai fori per viti delle periferiche. Una volta inseriti
non bisogna fare altro che infilare hard disk o cd rom nei bay disponibili,
spingendoli a fine corsa. A comodità e semplicità di installazione
si contrappone però un fissaggio non certo a prova di bomba. Per inserire cavo IDE e alimentazione di un CD-Rom siamo stati costretti a tenere ferma la periferica
per evitare che si sfilasse uscendo dal vano.
Aggancio per schede
aggiuntive
Anche per le schede aggiuntive è previsto un metodo
di fissaggio senza viti. Il principio
di funzionamento consiste nel bloccaggio della linguetta superiore delle schede,
quella che solitamente viene bloccata dalla vite, tramite delle clip che si
sollevano per permettere l’inserimento della scheda e poi si abbassano e si
agganciano per bloccarla in modo sicuro. Il problema principale riscontrato
con questo sistema è l’impossibilità di bloccare una scheda caratterizzata
da un pcb esteso che arriva fino a pochi millimetri dalla parete del case. In
questo caso la linguetta non si riesce ad abbassare e di conseguenza neanche
a bloccare. In questo caso risulta necessario smontare tutto il blocco di plastica,
posizionare la scheda e poi rimontare il supporto con tutte le clip. Questo
problema poteva essere evitato a priori, anche perché la maggior parte
di schede video o audio sono soggette a questo problema; ci chiediamo il perché
ThermalTake non se ne sia accorta prima della produzione in massa di questo
prodotto…
Porte aggiuntive
poste sopra il "tetto" del case
Le porte aggiuntive sono posizionate sul tetto del case, nascoste
sotto uno sportellino di plastica. Ci sono due porte USB, una FireWire e due
jack per cuffie e microfono. Questa posizione non "classica" sta iniziando
a diventare più usuale; è sicuramente un’ottima soluzione quando
il case è posizionato sotto la scrivania, ma diventa più scomoda
quando è invece posizionato sopra la scrivania. Nella fotografia possiamo
vedere anche le prese dell’aria per la ventola posta sotto il "tetto".