Conclusioni
Conclusioni
Il Lenovo ThinkPad Edge 540 è un ottimo portatile da ufficio da usare al posto del desktop. Lo schermo grande e ad alta risoluzione consente una buona leggibilità dei contenuti anche in condizioni di luce ambientale intensa, e nonostante la sua presenza il peso complessivo del notebook del non è eccessivo da trasportare.
La configurazione al top di gamma, con CPU Core i7, grafica Nvidia e disco fisso con SSD cache ha portato a prestazioni di ottimo livello, che assicurano un supporto adeguato per l'uso di applicazioni impegnative e in multitasking. Per capire meglio, abbiamo provato ad eseguire tutti i benchmark prestazionali mentre lavoravamo e siamo comunque riusciti a scrivere in Word, usare il browser con molte tab aperte e il software di messaggistica istantanea.
La tastiera e il touchpad sono due ottimi supporti per lavorare, e la connettività standard non ci ha fatto rimpiangere soluzioni più complete, almeno per quanto riguarda l'uso da ufficio. Abbiamo anche apprezzato la silenziosità del sistema di dissipazione del calore e il fatto che la base restasse fresca anche durante i benchmark, che non sono aspetti scontati con le configurazioni potenti.
###old3110###old
Scalando verso il basso con la configurazione si trovano prezzi decisamente più bassi: tutto dipende dall'esigenza d'uso che si ha. Il modello che abbiamo provato noi con Core i7 è indirizzato a chi deve far fronte a carichi pesanti e usare applicazioni in multitasking. Se basta un sistema capace di gestire applicazioni da ufficio e fruizione di contenuti web il Core i3 è sufficiente.
Tutto sommato il prezzo è interessante, così come il sistema operativo Windows 7 Professional preinstallato, con diritto di upgrade a Windows 8 per chi lo preferisce.
|