Tiko, la stampante 3D che sbanca Kickstarter costa 170 euro
Tiko è una stampante 3D che sta facendo furore su Kickstarter grazie a un prezzo competitivo, un telaio unibody e un sistema di stampa che si differenzia dalle altre soluzioni disponibili sul mercato.
In pochi giorni i responsabili di questo dispositivo sono riusciti a raccogliere quasi 1.700.000 dollari, a fronte dei 100.000 richiesti per finanziare il progetto. Considerando che mancano ancora 17 giorni alla fine della campagna (al momento di scrivere questa notizia) ci sono ottime chance che Tiko riesca a diventare una delle idee di maggior successo su Kickstarter.
Il merito è sicuramente del prezzo aggressivo, che permette agli appassionati di aggiudicarsi Tiko a 179 dollari, circa 170 euro, ma ci sono altre caratteristiche enfatizzate dai responsabili di questa stampante 3D:
Una di queste è il telaio unibody, facile da produrre, resistente, leggero e "virtualmente impossibile da disallineare", nonché uno dei principali responsabili del prezzo contenuto.
Un altro dettaglio insolito è un set di tre bracci che si muovono all'unisono per controllare l'estrusore. Secondo gli ideatori questo sistema permette di ottenere una buona precisione con margini d'errore che rientrano negli standard dei dispositivi consumer, senza dover usare binari ad alta precisione che gonfiano il costo delle altre stampanti 3D.
Aggiungete a tutto questo un accelerometro per l'autocalibrazione e per interrompere la stampa in caso di emergenza, un software basato su browser con un'interfaccia facile da usare, filamenti standard da 1,75 mm e un modulo WiFi che funziona anche come access point e capirete i motivi che hanno spinto quasi 10.000 persone a dare fiducia a questa stampante 3D.
![]() | Mcoplus – Penna 3D | |
![]() | Filamenti ABS per 3DPEN 3DYAYA | |
![]() | Hamlet HP3DX100 Stampante 3D | |
![]() | IMPRIMANTE 3D |
Se anche voi siete tentati da questo dispositivo potete dirigervi sull'apposita pagina di Kickstarter e dare il vostro contributo. Ricordatevi che ai 179 dollari bisogna aggiungere le spese di spedizione, che possono raggiungere un massimo di 65 dollari.