Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
Pagina 6: Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 1 : Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- Pagina 2 : Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- Pagina 3 : Capire l’importanza dei dati
- Pagina 4 : Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- Pagina 5 : Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- Pagina 6 : Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 7 : Come procedere una volta scelta l’azienda
- Pagina 8 : Provaci anche tu
- Pagina 9 : Prevenire è meglio che curare
- Pagina 10 : I file sono ovunque
- Pagina 11 : 10. Chiedi a tom’s Hardware
Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
Quando contatti un'azienda di recupero dati, cerca di capire se l'addetto cerca d'informarti sui possibili problemi e soluzioni, oppure tenta solo di entrare in possesso del tuo disco o chiavetta che sia. Attenzione: una volta spedito il tuo prezioso supporto di memoria sarai in balia dell'azienda. Consegna il disco solo e unicamente dopo aver ricevuto per iscritto tutte le informazioni o il preventivo finale e non più soggetto a variazioni.
Ricordati di chiedere:
- Se analisi e preventivo hanno un costo e, in tal caso, a quanto ammonta
- Il prezzo massimo per un recupero, nel caso peggiore in cui è necessario un intervento meccanico o elettronico. Anche se ti è stato diagnosticato un problema software, non è detto che in fase di analisi l'addetto non scopra un guasto hardware.
- Se l'azienda ha i pezzi di ricambio in casa oppure, in caso contrario, se ci sono costi aggiuntivi per la ricerca di un donatore. Non c'è un mercato dei pezzi di ricambio, i centri di recupero dati devono procurarseli smontandoli da altri supporti, i cosiddetti "donatori".
- Chiedere se il supporto sarà aperto a prescindere o se, nel caso di problema non software, sarà prima chiesta l'autorizzazione.
- Cosa succede se all'ultimo momento decidi di non procedere al recupero dei dati.
- La modalità di riconsegna del supporto nel caso in cui si decida di non procedere al recupero o nel caso di recupero negativo.
- Una volta recuperati, come saranno consegnati i dati?
- Se è possibile verificare se i file più importanti sono realmente recuperabili e in versione integra e funzionante.
- Quali sono i tempi minimi e massimi per il recupero
- che la privacy sia rispettata.
Regola d'oro: non fidarti di chi ti dice "se non ci riusciamo noi, non ci riesce nessun altro". Anche se in alcuni casi può essere vero, c'è sempre da considerare una piccola percentuale di fortuna o sfortuna.
Pagina 6: Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 1 : Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- Pagina 2 : Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- Pagina 3 : Capire l’importanza dei dati
- Pagina 4 : Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- Pagina 5 : Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- Pagina 6 : Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 7 : Come procedere una volta scelta l’azienda
- Pagina 8 : Provaci anche tu
- Pagina 9 : Prevenire è meglio che curare
- Pagina 10 : I file sono ovunque
- Pagina 11 : 10. Chiedi a tom’s Hardware
Indice
- 1 . Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- 2 . Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- 3 . Capire l’importanza dei dati
- 4 . Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- 5 . Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- 6 . Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- 7 . Come procedere una volta scelta l’azienda
- 8 . Provaci anche tu
- 9 . Prevenire è meglio che curare
- 10 . I file sono ovunque
- 11 . 10. Chiedi a tom’s Hardware