Prevenire è meglio che curare
- Pagina 1 : Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- Pagina 2 : Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- Pagina 3 : Capire l’importanza dei dati
- Pagina 4 : Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- Pagina 5 : Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- Pagina 6 : Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 7 : Come procedere una volta scelta l’azienda
- Pagina 8 : Provaci anche tu
- Pagina 9 : Prevenire è meglio che curare
- Pagina 10 : I file sono ovunque
- Pagina 11 : 10. Chiedi a tom’s Hardware
Prevenire è meglio che curare
È il consiglio più vecchio da che esistono i computer, ma è ancora il più prezioso. Fai sempre il backup dei tuoi dati.
Devi dare per scontato che, prima o poi, perderai dei dati. Una formattazione errata, un guasto, ma anche una chiavetta smarrita. È un attimo.
Qualche anno fa suggerivamo di effettuare backup a scadenze programmate, se possibile anche quotidiane. Oggi vi diamo anche un'alternativa. Le soluzioni di archiviazione Cloud come Dropbox o Google Drive sono ormai economiche e molto diffuse. Il nostro consiglio è quindi di trasferire su cloud tutti i file più importanti, premesso che le regole di provacy del fornitore soddisfino i tuoi requisiti o quelli aziendali. Si tratta di una soluzione efficace e sicura, oltre ad essere comoda: i backup sono automatici, hai le versioni e puoi accedere ai documenti o alle immagini da tutti i tuoi dispositivi.
Gli account gratuiti sono spesso sufficienti per la maggior parte degli utenti. Se Gigabyte a disposizione dei profili gratis non bastano, spesso vale anche la pena spendere qualche decina di euro all'anno per dormire sonni tranquilli e mettere foto e documenti al sicuro.
- Pagina 1 : Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- Pagina 2 : Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- Pagina 3 : Capire l’importanza dei dati
- Pagina 4 : Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- Pagina 5 : Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- Pagina 6 : Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 7 : Come procedere una volta scelta l’azienda
- Pagina 8 : Provaci anche tu
- Pagina 9 : Prevenire è meglio che curare
- Pagina 10 : I file sono ovunque
- Pagina 11 : 10. Chiedi a tom’s Hardware
Indice
- 1 . Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- 2 . Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- 3 . Capire l’importanza dei dati
- 4 . Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- 5 . Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- 6 . Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- 7 . Come procedere una volta scelta l’azienda
- 8 . Provaci anche tu
- 9 . Prevenire è meglio che curare
- 10 . I file sono ovunque
- 11 . 10. Chiedi a tom’s Hardware