Provaci anche tu
- Pagina 1 : Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- Pagina 2 : Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- Pagina 3 : Capire l’importanza dei dati
- Pagina 4 : Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- Pagina 5 : Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- Pagina 6 : Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 7 : Come procedere una volta scelta l’azienda
- Pagina 8 : Provaci anche tu
- Pagina 9 : Prevenire è meglio che curare
- Pagina 10 : I file sono ovunque
- Pagina 11 : 10. Chiedi a tom’s Hardware
Provaci anche tu
Le aziende di recupero dati usano software professionali o creati internamente, abbinati in alcuni casi a strumentazioni specifiche o tecnologie proprietarie. I software per leggere i file su un disco usano tecniche consolidate, che sono alla base di qualsiasi software di recupero dati. Nonostante quelli professionali siano più potenti o complessi, soprattutto se abbinati a soluzioni hardware specifiche, in certi casi un programmino può essere sufficiente per risolvere alcune situazioni.
Se non riesci ad accedere ai dati archiviati su un supporto e hai la certezza che non ci sia un guasto hardware, potresti provare con il fai da te. Rileggi prima il punto 2 di questa guida. Se dopo il ripasso non hai cambiato idea, puoi provarci.
Ci sono problemi che si possono risolvere in autonomia e con la spesa dei pochi euro del costo di licenza di un programma.
Vi suggeriamo KROLL OnTrack EasyRecovery (Recuperare i file persi: guida all'uso di Ontrack EasyRecovery)
- Pagina 1 : Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- Pagina 2 : Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- Pagina 3 : Capire l’importanza dei dati
- Pagina 4 : Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- Pagina 5 : Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- Pagina 6 : Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- Pagina 7 : Come procedere una volta scelta l’azienda
- Pagina 8 : Provaci anche tu
- Pagina 9 : Prevenire è meglio che curare
- Pagina 10 : I file sono ovunque
- Pagina 11 : 10. Chiedi a tom’s Hardware
Indice
- 1 . Top 10: cosa fare e non fare quando hai perso dei dati che vuoi recuperare
- 2 . Identificare il problema e non peggiorare la situazione
- 3 . Capire l’importanza dei dati
- 4 . Capire il rischio, potresti avere una sola chance
- 5 . Come scegliere il centro di recupero dati che fa al caso tuo
- 6 . Cosa chiedere alle aziende di recupero dati
- 7 . Come procedere una volta scelta l’azienda
- 8 . Provaci anche tu
- 9 . Prevenire è meglio che curare
- 10 . I file sono ovunque
- 11 . 10. Chiedi a tom’s Hardware