Ergonomia ben riuscita
- Pagina 1 : Toshiba Libretto, il nuovo concetto di netbook
- Pagina 2 : Solo per tasche capienti
- Pagina 3 : Le cerniere si notano
- Pagina 4 : Una sola porta USB
- Pagina 5 : Feedback aptico, ma niente scrittura a penna
- Pagina 6 : Tastiera divisa per scrivere con i pollici
- Pagina 7 : Finestre facili da gestire
- Pagina 8 : Ergonomia ben riuscita
- Pagina 9 : Qualche difetto da limare
Ergonomia ben riuscita
La dimensione di 7 pollici permette di tenere il Libretto senza affaticarsi, nonostante il peso. Questo prodotto è ben bilanciato e non lo abbiamo trovato pesante. Tenendolo in mano è facile raggiungere il tasto per lo spegnimento o quello per attivare la tastiera. Nessuno di essi è d’intralcio quando si usa il Libretto in una posizione diversa.
Clicca per ingrandire
Come un libro
Questa prima versione permette di ruotare il Libretto in una sola direzione (un limite che potrebbe rifletterne l’origine giapponese). Usare i due schermi in posizione verticale è utile per molti scopi. C’è quello ovvio della lettura, ma potete sfruttarli anche per comparare due documenti o due pagine web, per esempio, o per passare da un’attività all’altra.
Clicca per ingrandire
- Pagina 1 : Toshiba Libretto, il nuovo concetto di netbook
- Pagina 2 : Solo per tasche capienti
- Pagina 3 : Le cerniere si notano
- Pagina 4 : Una sola porta USB
- Pagina 5 : Feedback aptico, ma niente scrittura a penna
- Pagina 6 : Tastiera divisa per scrivere con i pollici
- Pagina 7 : Finestre facili da gestire
- Pagina 8 : Ergonomia ben riuscita
- Pagina 9 : Qualche difetto da limare
Indice
- 1 . Toshiba Libretto, il nuovo concetto di netbook
- 2 . Solo per tasche capienti
- 3 . Le cerniere si notano
- 4 . Una sola porta USB
- 5 . Feedback aptico, ma niente scrittura a penna
- 6 . Tastiera divisa per scrivere con i pollici
- 7 . Finestre facili da gestire
- 8 . Ergonomia ben riuscita
- 9 . Qualche difetto da limare