Il nome dice tutto: Kamakaze da Scythe
- Pagina 1 : Tre alternative al dissipatore offerto con la versione boxed dell’Athlon XP 3200+
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Piattaforma di misurazione: temperatura misurata direttamente sul die
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : AMD boxed 3200+ cooler
- Pagina 6 : Dissipatore per piloti: Coolermaster Jet 7
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Il nome dice tutto: Kamakaze da Scythe
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Spire WhisperRockIV (SPA04B4)
- Pagina 12 : Rumoroso o silenzio, caldo o freddo: un confronto diretto tra 29 dissipatori in rame-alluminio
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : Specifiche tecniche: diamo un’occhiata a tutti i 29 dissipatori
Il nome
dice tutto: Kamakaze da Scythe
Il nome è chiaro sintomo che il Kamakaze è un
prodotto Giapponese. Il produttore, Scythe, è relativamente nuovo nel
mercato dei dissipatori. – il Kamakaze è infatti il loro primo prodotto.
Spieghiamo la scelta del nome: la traduzione italiana dal giapponese "kama"
è "falce", "vento" in Giapponese è "kaze",
e assieme fanno "Kamakaze", in italiano "Falce del vento".
Il Kamakaze è fatto per essere installato sia su piattaforme
Socket A che Socket 478 (Pentium 4). C’è però una cosa che lo
rende scomodo: per montarlo su piattaforme Pentium 4, bisogna prima smontare
la predisposiione della motherboard e installare quella fornita in bundle.
Scythe include un kit per P4,
una guida ininglese e la pasta termica.
Il montaggio su Socket A è più semplice: il Kamikaze
include un sistema di fissaggio chiamato "rigid core-clamping mechanism"
(RCCM). L’RCCM è basato su una clip speciale: come una clip normale,
gli agganci sono da sistemare sotto il socket. Il dissipatore è poi agganciato
tramite viti poste sulla destra e sulla sinistra dell’RCCM. Ammettiamo che non
il metodo più semplice del mondo ma non causa particolari difficoltà
di installazione. Siccome Scythe non ha equipaggiato la ventola con un griglia
di protezione dobbiamo assicurarci che nei pressi della ventola non ci siano
cavi vaganti.
- Pagina 1 : Tre alternative al dissipatore offerto con la versione boxed dell’Athlon XP 3200+
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Piattaforma di misurazione: temperatura misurata direttamente sul die
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : AMD boxed 3200+ cooler
- Pagina 6 : Dissipatore per piloti: Coolermaster Jet 7
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Il nome dice tutto: Kamakaze da Scythe
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Spire WhisperRockIV (SPA04B4)
- Pagina 12 : Rumoroso o silenzio, caldo o freddo: un confronto diretto tra 29 dissipatori in rame-alluminio
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : Specifiche tecniche: diamo un’occhiata a tutti i 29 dissipatori
Indice
- 1 . Tre alternative al dissipatore offerto con la versione boxed dell’Athlon XP 3200+
- 2 . pagina n.2
- 3 . Piattaforma di misurazione: temperatura misurata direttamente sul die
- 4 . pagina n.4
- 5 . AMD boxed 3200+ cooler
- 6 . Dissipatore per piloti: Coolermaster Jet 7
- 7 . pagina n.7
- 8 . pagina n.8
- 9 . Il nome dice tutto: Kamakaze da Scythe
- 10 . pagina n.10
- 11 . Spire WhisperRockIV (SPA04B4)
- 12 . Rumoroso o silenzio, caldo o freddo: un confronto diretto tra 29 dissipatori in rame-alluminio
- 13 . pagina n.13
- 14 . Specifiche tecniche: diamo un’occhiata a tutti i 29 dissipatori