Sparkle GTX 275 Plus
- Pagina 1 : Tre AMD HD 4890 e quattro Nvidia GTX 275 a confronto
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Zotac GeForce GTX 275 AMP! Edition
- Pagina 4 : Sparkle GTX 275 Plus
- Pagina 5 : Asus ENGTX 275
- Pagina 6 : Point of View GTX 275
- Pagina 7 : Sapphire HD 4890 Vapor-X
- Pagina 8 : PowerColor HD 4890 PCS+
- Pagina 9 : Asus EAH4890 – EAH4890/HTDI/1GD5
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Risultati Benchmark
- Pagina 12 : Far Cry 2
- Pagina 13 : Left 4 Dead
- Pagina 14 : World in Conflict
- Pagina 15 : Rumorosità
- Pagina 16 : Conclusioni
Sparkle GTX 275 Plus
Anche Sparkle ha messo in campo una GTX 275 overcloccata, e basata sul design di riferimento Nvidia. Le frequenze sono pari a 648, 1440, 2304 MHz rispettivamente per core, shader e memoria, contro le standard di 633/1404/2268 MHz.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Nella parte posteriore della scheda troviamo due porte DVI e una S-video. Non manca, chiramente, il connettore SLI per configurazioni multi-scheda e due connettori a sei pin per l’alimentazione ausiliaria.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Durante le prove di overclock la GTX 275 Plus di Sparkle ha raggiunto frequenze di lavoro per core, shader e memoria rispettivamente di 738 MHz (+17%), 1596 MHz (+14%) e 2652 MHz (+17%).
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Oltre all’accoppiata manuale e CD dei driver, troviamo un convertitore VGA-DVI, un DVI-HDMI e due cavi per l’alimentazione ausiliaria da molex.
- Pagina 1 : Tre AMD HD 4890 e quattro Nvidia GTX 275 a confronto
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Zotac GeForce GTX 275 AMP! Edition
- Pagina 4 : Sparkle GTX 275 Plus
- Pagina 5 : Asus ENGTX 275
- Pagina 6 : Point of View GTX 275
- Pagina 7 : Sapphire HD 4890 Vapor-X
- Pagina 8 : PowerColor HD 4890 PCS+
- Pagina 9 : Asus EAH4890 – EAH4890/HTDI/1GD5
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Risultati Benchmark
- Pagina 12 : Far Cry 2
- Pagina 13 : Left 4 Dead
- Pagina 14 : World in Conflict
- Pagina 15 : Rumorosità
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Tre AMD HD 4890 e quattro Nvidia GTX 275 a confronto
- 2 . Specifiche tecniche
- 3 . Zotac GeForce GTX 275 AMP! Edition
- 4 . Sparkle GTX 275 Plus
- 5 . Asus ENGTX 275
- 6 . Point of View GTX 275
- 7 . Sapphire HD 4890 Vapor-X
- 8 . PowerColor HD 4890 PCS+
- 9 . Asus EAH4890 – EAH4890/HTDI/1GD5
- 10 . Configurazione di prova
- 11 . Risultati Benchmark
- 12 . Far Cry 2
- 13 . Left 4 Dead
- 14 . World in Conflict
- 15 . Rumorosità
- 16 . Conclusioni