Qualità ed ergonomia
- Pagina 1 : Tre case high-end da Silverstone, Lian-Li e Ikonik
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Misurazione rumorosità
- Pagina 4 : Giudizi sintetici e voti
- Pagina 5 : Conclusioni
- Pagina 6 : Qualità ed ergonomia
- Pagina 7 : Sistemi di fissaggio e raffreddamento
- Pagina 8 : All’interno
- Pagina 9 : Ikonic RA
- Pagina 10 : Giudizi sintetici e voti
- Pagina 11 : All’interno
- Pagina 12 : Qualità ed ergonomia
- Pagina 13 : Sistemi di fissaggio e raffreddamento
- Pagina 14 : All’interno
- Pagina 15 : Lian-Li PC-P60 Armorsuit
- Pagina 16 : Guidizi sintetici e voti
- Pagina 17 : Conclusioni
- Pagina 18 : Qualità ed ergonomia
- Pagina 19 : Sistemi di fissaggio e raffreddamento
Qualità ed ergonomia
Indubbia la qualità delle superfici. Interamente in alluminio, la scelta di usare pannelli da 6 mm, per il corpo del case, rende la struttura molto solida. Esternamente, l’abbinamento di superfici satinate e sabbiate donano eleganza al Fortress. Internamente, è un piacere per gli occhi, sia per quanto concerne la qualità che l’assemblaggio.
Tutti i bordi e gli angoli interni sono stati smussati; da questo punto di vista, il Fortress è privo di difetti.
Il sistema di ancoraggio delle paratie ne rende semplice la rimozione. Il sistema di fissaggio per le periferiche ottiche funziona ottimamente, ed è perfettamente integrato con il design. Un po’ più scomodo il sistema per gli hard disk : i cestelli permettono di installare comodamente il disco fuori dal case, ma sarà sempre necessario usare delle viti, mentre per collegare i cavi, dovrete rimuovere la paratia sinistra.
Clicca l’immagine per ingrandirla.
Il connettore della ventola è del tipo a tre pin, per la connessione alla motherboard, soluzione ottimale che elimina i cavi volanti. I connettori delle porte di I/O sono raggruppati in un unico connettore, di facile installazione. Purtroppo per le schede di espansione dovrete usare le viti.
Tra la paratia destra e la gabbia per gli hard disk e i lettori ottici, c’è sufficiente spazio per nascondere i cavi inutilizzati. Non è moltissimo, ma con la giusta pazienza, si potrà tenere il case decisamente ordinato.
- Pagina 1 : Tre case high-end da Silverstone, Lian-Li e Ikonik
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Misurazione rumorosità
- Pagina 4 : Giudizi sintetici e voti
- Pagina 5 : Conclusioni
- Pagina 6 : Qualità ed ergonomia
- Pagina 7 : Sistemi di fissaggio e raffreddamento
- Pagina 8 : All’interno
- Pagina 9 : Ikonic RA
- Pagina 10 : Giudizi sintetici e voti
- Pagina 11 : All’interno
- Pagina 12 : Qualità ed ergonomia
- Pagina 13 : Sistemi di fissaggio e raffreddamento
- Pagina 14 : All’interno
- Pagina 15 : Lian-Li PC-P60 Armorsuit
- Pagina 16 : Guidizi sintetici e voti
- Pagina 17 : Conclusioni
- Pagina 18 : Qualità ed ergonomia
- Pagina 19 : Sistemi di fissaggio e raffreddamento
Indice
- 1 . Tre case high-end da Silverstone, Lian-Li e Ikonik
- 2 . Conclusioni
- 3 . Misurazione rumorosità
- 4 . Giudizi sintetici e voti
- 5 . Conclusioni
- 6 . Qualità ed ergonomia
- 7 . Sistemi di fissaggio e raffreddamento
- 8 . All’interno
- 9 . Ikonic RA
- 10 . Giudizi sintetici e voti
- 11 . All’interno
- 12 . Qualità ed ergonomia
- 13 . Sistemi di fissaggio e raffreddamento
- 14 . All’interno
- 15 . Lian-Li PC-P60 Armorsuit
- 16 . Guidizi sintetici e voti
- 17 . Conclusioni
- 18 . Qualità ed ergonomia
- 19 . Sistemi di fissaggio e raffreddamento