logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Ubuntu 14.04 e SSD: il comando TRIM attivato di default

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Ubuntu 14.04 e SSD: il comando TRIM attivato di default

di Manolo De Agostini mercoledì 18 Dicembre 2013 12:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Ubuntu
  • Storage

Sarà Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr" la prima versione della nota distribuzione di Canonical con il supporto al comando TRIM degli SSD abilitato di default. Lo scrive il sito specializzato Phoronix, svelando quanto è stato detto alla Ubuntu Developer Summit, dove si è parlato dei benefici di questa funzione.

Il comando TRIM fu negli anni scorsi un tema caldo anche per i consumatori che usano un PC Windows, in quanto consente al sistema operativo di capire i blocchi che non sono più in uso nella memoria NAND Flash e far sapere al controller dell'SSD – che altrimenti non lo sa – quali deve eliminare.

I primi SSD, sprovvisti di questo comando, incappavano dopo diverso tempo dall'uso in un problema di degradazione, anche marcata, delle prestazioni, in quanto il numero delle celle scritte cresceva, influenzando le dinamiche di Wear levelling e amplificando il fenomeno della Write Amplification.

"Il kernel Linux supporta ATI TRIM dalla versione 2.6.33 e il supporto era anche arrivato per i principali file system come Btrfs, EXT4 e XFS capaci di gestire le richieste TRIM. Il supporto richiede d'impostare l'opzione di mount discard per usare TRIM all'eliminazione di file in quanto non è abilitato di default", sottolinea Phoronix, facendo capire come il mondo open source fosse pronto da tempo, ma anche come Canonical abbia nicchiato.

Ed è la stessa azienda a non farne mistero: Martin Pitt ha commentato sulla propria pagina di Google+ che la software house arriva in "imbarazzante ritardo, ma almeno in tempo per la versione 14.04 LTS", e non possiamo che concordare, contando che la modifica giunga anche su Ubuntu Touch.

di Manolo De Agostini
mercoledì 18 Dicembre 2013 12:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Ubuntu
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta