logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Ubuntu tende la mano e chiede soldi agli utenti

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Ubuntu tende la mano e chiede soldi agli utenti

di Valerio Porcu giovedì 11 Ottobre 2012 10:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Ubuntu
  • Software

Canonical ha deciso di chiedere una donazione a chi scarica Ubuntu, la più nota distribuzione Linux in circolazione. A partire da oggi infatti chi visita la pagina di download avrà l'opportunità di contribuire al progetto con una donazione da versare tramite Paypal.

Il pagamento non è obbligatorio, e chi lo preferisce può saltare direttamente al download del sistema operativo. Chi invece vuole fare un gesto di buona volontà potrà scegliere che cosa finanziare con il proprio denaro.

Mostra a Ubuntu un po' d'amore

Le categorie disponibili infatti sono otto, e per ognuna si può decidere di pagare da zero a 125 dollari: miglioramento del desktop, ottimizzazione delle applicazioni, ampliamento della compatibilità hardware, sviluppo di versioni per tablet e smartphone, partecipazione della comunità allo sviluppo, coordinamento con Debian, sviluppo di versioni alternative come Kubuntu, Xubuntu e Lubuntu, o una semplice "mancia" per Canonical.

È un cambiamento notevole, se si considera che finora l'unico modo di contribuire allo sviluppo di Ubuntu era partecipare in prima persona alla stesura del codice, o comunque agli aspetti tecnici. Non tutti gli utenti però hanno le capacità o il tempo di programmare, testare o partecipare al forum. Per molti un semplice pagamento potrebbe essere l'opzione migliore per sostenere Ubuntu. Le donazioni sono ancora più importanti se si pensa che Canonical, come altri, vorrebbe fare di Ubuntu un sistema operativo "per tutti", non solo per i più esperti e smaliziati.

###old1149###old

La risposta degli utenti potrebbe essere molto rilevante per l'economia dell'azienda: Ubuntu è sempre stato e resterà un sistema operativo gratuito, ma crearlo e mantenerlo ha dei costi. Il progetto nacque grazie al finanziamento diretto di Mark Shuttleworth, e poi Canonical ha trovato altre fonti di profitto: si ritiene tuttavia che l'obiettivo della profittabilità sia ancora lontano.

Nello stesso ambito va collocata un'altra iniziativa recente, vale a dire l'inclusione dello shopping di Amazon nelle ricerche eseguite all'interno di Ubuntu. Una funzione poco o per nulla invasiva (si può eliminare), ma che tuttavia ha generato molte polemiche. Le donazioni in fase di download sono tuttavia più discrete, e di certo non suscitano sospetti di alleanze indebite come nel caso di Amazon. Almeno stavolta Canonical non dovrebbe scatenare le ire di nessuno, si spera.

di Valerio Porcu
giovedì 11 Ottobre 2012 10:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Ubuntu
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta