logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

UE Campagna Anti-spam

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

UE Campagna Anti-spam

di Tom's Hardware venerdì 23 Gennaio 2004 12:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Lo “spam”, ossia le e-mail non richieste, si sta evolvendo ora da veicolo di pornografia o finte offerte finanziarie a piÃ?¹ sofisticate operazioni che includo il “furto dell’identitÃ? ” elettronica, dove i dettagli personali degli utenti di Internet vengono intercettati e usati in modo illegale.
L’Ue ha provato a combattere il problema introducendo un bando per le e-mail non richieste nel 2002, ma le legge non Ã?¨ ancora stata introdotta a livello nazionale in diversi paesi europei.
“BenchÃ?© la legislazione faccia da deterrente in alcuni casi, solo quella non Ã?¨ sufficiente”, ha detto la commissione nel suo piano di azione anti-spam, di cui una copia Ã?¨ stata ottenuta da Reuters.
“Gli stati membri e le autoritÃ? competenti dovrebbero… creare adeguate possibilitÃ? per le vittime di chiedere danni e fornire reali sanzioni, comprese pene legali e finanziarie dove appropriate”, si legge nel piano, che dovrebbe essere reso noto la prossima settimana.
“Lo spam ha raggiunto proporzioni preoccupanti”, ha detto la Commissione. “Attualmente, c’Ã?¨ il rischio che gli utilizzatori di e-mail o sms semplicemente smettano di usarli o che non li usino cosÃ?¬ come in realtÃ? vorrebbero”.
La Commissione sta spingendo il settore a introdurre un codice di condotta che vieti certe pratiche.
Consapevole del fatto che la maggior parte dello spam arrivi dall’esterno dell’Ue, la Commissione suggerisce che gli stati membri lavorino internazionalmente per eliminare i “paradisi degli spammer”.
“Bisogna perseguire gli spammer dove sono”, ha detto Philippe Wacker, Segretario generale dell’European Multimedia Forum, che rappresenta le compagnie del settore digitale.
“Se qualcuno ha base in Belize, il solo modo per risolvere il problema Ã?¨ fare pressione sui paesi che creano preoccupazioni come si fa con il riciclaggio di denaro e il terrorismo”.

di Tom's Hardware
venerdì 23 Gennaio 2004 12:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta