logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Dissezioniamo un Ultrabook

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Dissezioniamo un Ultrabook

di Tom's Hardware lunedì 28 Ottobre 2013 9:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 7: Dissezioniamo un Ultrabook
  • Pagina 1 : Ultrabook: come sono nati i portatili ultrasottili pensati da Intel
  • Pagina 2 : Metro, un inizio
  • Pagina 3 : Ripensare tutto
  • Pagina 4 : Cosa non andava nei computer mobile?
  • Pagina 5 : Intel ha dovuto dimostrare le sue intenzioni…
  • Pagina 6 : Snellimento: la chiave nei componenti
  • Pagina 7 : Dissezioniamo un Ultrabook
  • Pagina 8 : Viaggio al centro dell’Ultrabook
  • Pagina 9 : Altre immagini
  • Pagina 10 : Il touch al centro
  • Pagina 11 : La quarta generazione
  • Pagina 12 : Come stanno cambiando gli Ultrabook?
  • Pagina 13 : L’azzardo, calcolato, di Intel

Dissezioniamo un Ultrabook

Clicca per ingrandire

Prima di parlare di Haswell crediamo sia meglio fare un "giro" all'interno di un Ultrabook. Intel aveva a disposizione un'unità dimostrativa – un Acer S3 – che ci ha permesso di aprire.

Clicca per ingrandire

Ci sono 12 viti Philips sul pannello posteriore. Potete notare che non ci sono pannelli per accedere a memoria e alloggiamento dei dischi. Per chi ama mettere le mani in un computer è un problema, per aggiungere dalla RAM oppure un SSD o un hard disk da 5400 RPM. In questo caso c'era un SSD. Abbiamo rimosso il pannello posteriore.

Clicca per ingrandire

Date le dimensioni ridotte dei componenti che rientrano negli Ultrabook, l'interno varia un po' da un produttore all'altro. Quanto è stato difficile aggionare il disco in questo modello specifico? Non molto.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Non ci sono alloggiamenti, ma l'unità era montata in un rivestimento agganciato alla piattaforma. Il cavo SATA è libero, a differenza di alcuni notebook che si collegano a un connettore fisso. Il cavo SATA è assicurato al drive con del nastro nero. Altro nastro tiene uno dei cavi dell'antenna Wi-Fi dietro la cornice dell'hard disk. Questo deve essere staccato prima che l'unità possa essere rimossa.

Pagina 7: Dissezioniamo un Ultrabook
  • Pagina 1 : Ultrabook: come sono nati i portatili ultrasottili pensati da Intel
  • Pagina 2 : Metro, un inizio
  • Pagina 3 : Ripensare tutto
  • Pagina 4 : Cosa non andava nei computer mobile?
  • Pagina 5 : Intel ha dovuto dimostrare le sue intenzioni…
  • Pagina 6 : Snellimento: la chiave nei componenti
  • Pagina 7 : Dissezioniamo un Ultrabook
  • Pagina 8 : Viaggio al centro dell’Ultrabook
  • Pagina 9 : Altre immagini
  • Pagina 10 : Il touch al centro
  • Pagina 11 : La quarta generazione
  • Pagina 12 : Come stanno cambiando gli Ultrabook?
  • Pagina 13 : L’azzardo, calcolato, di Intel

Indice

  • 1 . Ultrabook: come sono nati i portatili ultrasottili pensati da Intel
  • 2 . Metro, un inizio
  • 3 . Ripensare tutto
  • 4 . Cosa non andava nei computer mobile?
  • 5 . Intel ha dovuto dimostrare le sue intenzioni…
  • 6 . Snellimento: la chiave nei componenti
  • 7 . Dissezioniamo un Ultrabook
  • 8 . Viaggio al centro dell’Ultrabook
  • 9 . Altre immagini
  • 10 . Il touch al centro
  • 11 . La quarta generazione
  • 12 . Come stanno cambiando gli Ultrabook?
  • 13 . L’azzardo, calcolato, di Intel
di Tom's Hardware
lunedì 28 Ottobre 2013 9:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta