logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Ripensare tutto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Ripensare tutto

di Tom's Hardware lunedì 28 Ottobre 2013 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Ripensare tutto
  • Pagina 1 : Ultrabook: come sono nati i portatili ultrasottili pensati da Intel
  • Pagina 2 : Metro, un inizio
  • Pagina 3 : Ripensare tutto
  • Pagina 4 : Cosa non andava nei computer mobile?
  • Pagina 5 : Intel ha dovuto dimostrare le sue intenzioni…
  • Pagina 6 : Snellimento: la chiave nei componenti
  • Pagina 7 : Dissezioniamo un Ultrabook
  • Pagina 8 : Viaggio al centro dell’Ultrabook
  • Pagina 9 : Altre immagini
  • Pagina 10 : Il touch al centro
  • Pagina 11 : La quarta generazione
  • Pagina 12 : Come stanno cambiando gli Ultrabook?
  • Pagina 13 : L’azzardo, calcolato, di Intel

Ripensare tutto

CULV raccoglieva interesse per via delle specifiche. Le unità erano sottili, l'autonomia aumentava. Eppure la transizione verso CULV prese il via dal prodotto principale di Intel, il chip. Nel 2010 l'azienda diede vita a una "Corporate Strategic Discussion" per capire come reinventare il PC.

In un momento storico in cui gli esperti e le tendenze di vendita sottolineavano a più riprese "la morte del desktop", quella era una discussione difficile, necessaria e che forse si sarebbe dovuta fare prima. Quale sarebbe stato l'uso futuro del PC?

Karen Regis, mobile marketing manager di Intel e parte dell'azienda dal 1990, ha iniziato la sua carriera nel reparto ingegneria (curava meccanica e termica di piattaforme mobile), poi è passata al marketing tecnico e ora gestisce la strategia marketing per gli Ultrabook.

Era presente al meeting del 2010 e ci ha riassunto l'approccio di Intel di quei giorni: "Bisognava definire tutto, a partire dall'esperienza utente. Quali sono le esperienze che vogliamo offrire? Come vogliamo si sentano le persone quando stanno usando il PC e altri dispositivi? La discussione non era confinata al PC. All'interno dell'esperienza utente, quali sono gli usi principali? Di che tipo di capacità e tecnologie abbiamo bisogno? Quale chip ci consente di offrire tutto questo?".

Karen Regis

Per alcuni il focus sull'esperienza utente come punto di partenza potrebbe essere ovvio, specialmente col senno di poi, ma ricordatevi che per un colosso è difficile cambiare rotta. I vertici di Intel volevano vedere ricerche, vecchie e nuove, per decidere di cambiare, e questo ha richiesto tempo.

Ad esempio, uno degli studi di Intel riguardava i momenti in cui l'utente prende il suo prodotto, lo accende un momento per guardare qualcosa o fare brevi operazioni e poi lo mette via. Si può discutere se questo sia o no un caso d'uso, ma impatta su come gli ingegneri devono progettare i processori, quanto rapidamente devono essere disponibili i dati non appena il prodotto si accende e così via.

Pagina 3: Ripensare tutto
  • Pagina 1 : Ultrabook: come sono nati i portatili ultrasottili pensati da Intel
  • Pagina 2 : Metro, un inizio
  • Pagina 3 : Ripensare tutto
  • Pagina 4 : Cosa non andava nei computer mobile?
  • Pagina 5 : Intel ha dovuto dimostrare le sue intenzioni…
  • Pagina 6 : Snellimento: la chiave nei componenti
  • Pagina 7 : Dissezioniamo un Ultrabook
  • Pagina 8 : Viaggio al centro dell’Ultrabook
  • Pagina 9 : Altre immagini
  • Pagina 10 : Il touch al centro
  • Pagina 11 : La quarta generazione
  • Pagina 12 : Come stanno cambiando gli Ultrabook?
  • Pagina 13 : L’azzardo, calcolato, di Intel

Indice

  • 1 . Ultrabook: come sono nati i portatili ultrasottili pensati da Intel
  • 2 . Metro, un inizio
  • 3 . Ripensare tutto
  • 4 . Cosa non andava nei computer mobile?
  • 5 . Intel ha dovuto dimostrare le sue intenzioni…
  • 6 . Snellimento: la chiave nei componenti
  • 7 . Dissezioniamo un Ultrabook
  • 8 . Viaggio al centro dell’Ultrabook
  • 9 . Altre immagini
  • 10 . Il touch al centro
  • 11 . La quarta generazione
  • 12 . Come stanno cambiando gli Ultrabook?
  • 13 . L’azzardo, calcolato, di Intel
di Tom's Hardware
lunedì 28 Ottobre 2013 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta