Grafica integrata: qualità d’immagine sotto esame
- Pagina 1 : Ultrabook con Ivy Bridge, Core i5 3427U da 17 watt alla prova
- Pagina 2 : Nomenclatura delle CPU e primo contatto
- Pagina 3 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: Adobe Photoshop CS 5
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: WinRAR
- Pagina 6 : Risultati benchmark: iTunes
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Battlefield 3
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: prestazioni 3D alle basse risoluzioni
- Pagina 9 : Grafica integrata: qualità d’immagine sotto esame
- Pagina 10 : Quick Sync: prestazioni e consumi
- Pagina 11 : Risultati benchmark: efficienza nella riproduzione Blu-ray
- Pagina 12 : Intel: al top in questo segmento, per ora
Grafica integrata: qualità d'immagine sotto esame
Abbiamo intenzione di esaminare la qualità d'immagine di una HD Graphics 4000 in un altro articolo. Qui ci limitiamo a mettere insieme alcuni video che confrontano HD Graphics 3000 e 4000.
Battlefield 3 (720P): HD Graphics 3000 vs. 4000
Complessivamente la resa sembra quasi la stessa, anche se sappiamo che Intel ha operato rilevanti miglioramenti al proprio filtro anisotropico; è un lusso, e i lussi costano molto quando si parla di GPU integrate.
Battlefield 3 (720P): HD Graphics 4000 (Ivy Bridge)
Selezionare differenti impostazioni di qualità all'interno del gioco fa emergere differenze più chiare, ma aumentare la qualità porta a un problema di prestazioni. L'HD Graphics 4000 migliora nell'applicazione del filtro rispetto al predecessore, ma è difficile dire quanto, particolarmente a basse risoluzioni.
World of Warcraft: Cataclysm, Confronto livelli di dettaglio
Infatti abbiamo dovuto realizzare questi video usando i sistemi con CPU Core i7-3720QM e 2820QM perché i chip da 17 W erano semplicemente troppo lenti.
- Pagina 1 : Ultrabook con Ivy Bridge, Core i5 3427U da 17 watt alla prova
- Pagina 2 : Nomenclatura delle CPU e primo contatto
- Pagina 3 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: Adobe Photoshop CS 5
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: WinRAR
- Pagina 6 : Risultati benchmark: iTunes
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Battlefield 3
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: prestazioni 3D alle basse risoluzioni
- Pagina 9 : Grafica integrata: qualità d’immagine sotto esame
- Pagina 10 : Quick Sync: prestazioni e consumi
- Pagina 11 : Risultati benchmark: efficienza nella riproduzione Blu-ray
- Pagina 12 : Intel: al top in questo segmento, per ora
Indice
- 1 . Ultrabook con Ivy Bridge, Core i5 3427U da 17 watt alla prova
- 2 . Nomenclatura delle CPU e primo contatto
- 3 . Risultati benchmark: PCMark 7
- 4 . Risultati Benchmark: Adobe Photoshop CS 5
- 5 . Risultati Benchmark: WinRAR
- 6 . Risultati benchmark: iTunes
- 7 . Risultati Benchmark: Battlefield 3
- 8 . Risultati Benchmark: prestazioni 3D alle basse risoluzioni
- 9 . Grafica integrata: qualità d’immagine sotto esame
- 10 . Quick Sync: prestazioni e consumi
- 11 . Risultati benchmark: efficienza nella riproduzione Blu-ray
- 12 . Intel: al top in questo segmento, per ora