logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Un nuovo amore: il no-profit e il free software

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Un nuovo amore: il no-profit e il free software

di Tom's Hardware martedì 15 Aprile 2014 9:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 5: Un nuovo amore: il no-profit e il free software
  • Pagina 1 : Mitch Kapor, dal foglio elettronico a Mozilla
  • Pagina 2 : Un artista prestato alla computer science
  • Pagina 3 : La nascita di Lotus Development Corporation
  • Pagina 4 : Il rilascio di Lotus 1-2-3
  • Pagina 5 : Un nuovo amore: il no-profit e il free software

Un nuovo amore: il no-profit e il free software

La voglia di dedicarsi sempre a nuove sfide, porta Kapor in campi fortemente distanti da quello che è il business tipico legato ad una software house delle dimensioni di Lotus. Infatti, nel 1990 fonda, insieme a John Perry Barlow e John Gilmore, la fondazione no-profit Electronic Frontier Foundation (EFF), con l'obiettivo di creare una struttura di avvocati e specialisti attivi nella tutela dei diritti digitali, vista la poca attenzione dedicata agli argomenti orbitanti nella sfera della nascente comunicazione digitale.

Kapor, Gilmore e Barlow

Dopo aver ricoperto il ruolo di presidente in EFF fino al 1994, nel 2001 il focus di Kapor si sposta sul mondo dell'Open Source / Free Software, fondando dapprima la Open Source Applications Foundation e poi, a 5 anni dalla sua uscita di scena da quest'ultima, diventando presidente di Mozilla Foundation all'atto della sua fondazione nel 2003.

Sempre al mondo della connettività e della condivisione è legata anche la fondazione di Foxmarks/Xmarks che sviluppa un plug-in che consente ai browser più noti di condividere bookmark, password, tab, ecc. La società viene poi acquisita da LastPass a dicembre del 2010.

Come ogni buon milionario che si rispetti, anche Kapor si dedica alla filantropia creando la Mitchell Kapor Foundation, oggi trasformatasi in Kapor Center for Social Impact, che lavora affichè le nuove tecnologie siano socialmente sostenibili e si trasformino in uno strumento di vantaggio soprattuto per le minoranze storicamente disagiate negli Stati Uniti:

"We believe that the community of tech leaders must reflect the diversity of the United States."

Da evidenziare, infine, che Kapor, nel 1996, è stato insignito dal Computer History Museum del premio "Museum Fellow" per la prima applicazione di rilievo e di successo peri l PC IBM.

Vi lasciamo con la sintesi del Kapor-pensiero su quello che è stato Lotus Dev. Corporation (oggi Lotus Software, divisione di IBM):

"It was as big as anything that's big today… it was the Google or Facebook of its time. The market size was orders of magnitude smaller but the magnitude was the same [KAPOR]"

"Era grande come ogni altra cosa è grande oggi… fu la Google o il Facebook dei suoi tempi. La dimensione del mercato era di diversi ordini di grandezza più piccolo ma la grandezza era la stessa [KAPOR]"

Pagina 5: Un nuovo amore: il no-profit e il free software
  • Pagina 1 : Mitch Kapor, dal foglio elettronico a Mozilla
  • Pagina 2 : Un artista prestato alla computer science
  • Pagina 3 : La nascita di Lotus Development Corporation
  • Pagina 4 : Il rilascio di Lotus 1-2-3
  • Pagina 5 : Un nuovo amore: il no-profit e il free software

Indice

  • 1 . Mitch Kapor, dal foglio elettronico a Mozilla
  • 2 . Un artista prestato alla computer science
  • 3 . La nascita di Lotus Development Corporation
  • 4 . Il rilascio di Lotus 1-2-3
  • 5 . Un nuovo amore: il no-profit e il free software
di Tom's Hardware
martedì 15 Aprile 2014 9:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta