logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps

di Tom's Hardware lunedì 7 Giugno 2010 9:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 2: Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
  • Pagina 1 : USB 3.0, SATA 6 Gbps, Motherboard e limitazioni
  • Pagina 2 : Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
  • Pagina 3 : Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
  • Pagina 4 : Gigabyte P55A-UD7, Connettività massima e switching PCIe
  • Pagina 5 : MSI P55-GD85, Switching PCIe
  • Pagina 6 : Configurazione di prova
  • Pagina 7 : Risultati throughput
  • Pagina 8 : Conclusioni e raccomandazioni

Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gb/s

Tutti i chipset AMD 700 e 800 (Northbridge e Southbridge) supportano completamente il PCI Express 2.0, mentre il PCIe 2.0 di Intel è limitato all’interfaccia tra Northbridge e processore (l’azienda continua a parlare di supporto PCIe 2.0 per le piattaforme come la P55, malgrado il limite a 2,5 Gbps). Questo è il motivo per cui difficilmente incontrerete problemi di bandwidth sulle piattaforme AMD.

Nelle schede madre P55 ci sono ancora poche opzioni, e i controller Intel usano solitamente una singola linea PCI Express. Certamente i colli di bottiglia potrebbero essere risolti connettendosi con due o quattro linee al sistema host, ma non è una buona soluzione, perchè molte schede madre consumer offrono uno slot x1 e uno x16.

La prima soluzione per collegare i controller USB 3.0 e SATA III è usare le linee PCIe 1.1 esistenti. In questo modo, però, si avrebbe a disposizione un bandwidth massimo di 250 MB/s, insufficiente per sfruttare al meglio il SATA III; anzi, potrebbe addirittura andare peggio del SATA II. È un collo di bottiglia anche per l’USB 3.0, soprattutto se si vogliono usare due dischi esterni in parallelo (o un SSD con un throughput che supera i 300 MB/s).

Se volete vedere evitare tutto questo, date uno sguardo alla Asus P7P55D Premium, che usa il chip PLX 8613 per condensare il bandwidth di più linee PCIe 1.1 in un collegamento PCIe 2.0. Dal punto di vista della latenza non è perfetto, ma è di gran lunga migliore rispetto all’uso di più collegamenti PCIe 1.1. Sfortunatamente è anche costoso e fa lievitare il prezzo dell’intera scheda madre. A circa 200 euro, la P7P55D-E Pro è forse la soluzione mainstream più interessante in grado di gestire correttamente lo switching.

Il secondo approccio per superare i limiti del bandwidth è collegare i controller USB 3.0 e SATA III alle linee PCIe 2.0 primarie. In questo modo avrete le 16 linee grafiche principali in condivisione con le interfacce di archiviazione. La Gigabyte P55A-UD6 usa questa soluzione. Sfortunatamente, se usate i controller USB e SATA, la scheda grafica lavorerà in modalità x8. Va ancora peggio se lavorate in modalità CrossFire (usando due collegamenti x8): i controller USB e SATA strozzeranno i collegamenti a 2,5 Gbps. A ogni modo, sacrificherete prestazioni grafiche per supportare gli ultimi standard.

Potete infine allocare il bandwidth disponibile in un modo più flessibile. Gigabyte l’ha fatto con la P55A-UD7, che supera le limitazioni della UD6. La UD7 include il bridge NF200, capace di moltiplicare le linee PCIe del processore per supportare un insieme maggiore di configurazioni grafiche (e aggiunge il supporto SLI).

Serve lo switch PLX PEX 8608, per abilitare i controller USB e SATA di nuova generazione che si trovano sulla scheda madre. MSI e Gigabyte lo usano per ottenere lo switching dinamico del bandwidth tra le 16 linee PCIe 2.0 disponibili, più slot x16 e dispositivi ad alta velocità , inclusi i controller USB 3.0 e SATA 6 Gbps.

Pagina 2: Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
  • Pagina 1 : USB 3.0, SATA 6 Gbps, Motherboard e limitazioni
  • Pagina 2 : Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
  • Pagina 3 : Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
  • Pagina 4 : Gigabyte P55A-UD7, Connettività massima e switching PCIe
  • Pagina 5 : MSI P55-GD85, Switching PCIe
  • Pagina 6 : Configurazione di prova
  • Pagina 7 : Risultati throughput
  • Pagina 8 : Conclusioni e raccomandazioni

Indice

  • 1 . USB 3.0, SATA 6 Gbps, Motherboard e limitazioni
  • 2 . Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
  • 3 . Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
  • 4 . Gigabyte P55A-UD7, Connettività massima e switching PCIe
  • 5 . MSI P55-GD85, Switching PCIe
  • 6 . Configurazione di prova
  • 7 . Risultati throughput
  • 8 . Conclusioni e raccomandazioni
di Tom's Hardware
lunedì 7 Giugno 2010 9:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta