Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
- Pagina 1 : USB 3.0, SATA 6 Gbps, Motherboard e limitazioni
- Pagina 2 : Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
- Pagina 3 : Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
- Pagina 4 : Gigabyte P55A-UD7, Connettività massima e switching PCIe
- Pagina 5 : MSI P55-GD85, Switching PCIe
- Pagina 6 : Configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati throughput
- Pagina 8 : Conclusioni e raccomandazioni
Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettivitÃ
La P55A-UD6 è una motherboard LGA 1156 ben equipaggiata. La lista delle funzionalità della scheda inizia con un regolatore di tensione dinamico a 24 fasi e continua con una lunga lista di opzioni di connettività .
Queste includono il supporto CrossFire, tre slot PCIe x16 e i controller JMicron JMB362, ITE 8213 e Marvell 88Se9128 per eSATA, UltraATA/133 e SATA 6Gb/s. Il beneficio di tre differenti chip è che ognuno può essere collegato a una linea PCI Express 1.1 separata, soluzione che permette una migliore distribuzione del bandwidth. Non meno importante c’è anche il controller USB 3.0 di NEC.
Quest’ultimo e il controller SATA 3.0 sono indirizzati a uno switch di selezione del collegamento PCIe che permette di portare connettività ai due componenti, dai collegamenti di seconda generazione del processore o da quelli di seconda generazione del PCH (castrati da Intel a un throughput di prima generazione). Limitare le prestazioni grafiche/connettività o il throughput SATA/USB? Una scelta difficile, comunque la sia veda.
La scheda madre può controllare l’assegnazione delle linee PCIe, ma è anche possibile definire manualmente se USB 3.0 o SATA 3.0 debbano usare il bandwidth massimo. Se prendete la via manuale, non sarete in grado di gestire configurazioni a doppia scheda video. In alternativa, se installate il CrossFire, avrete seri problemi di prestazioni sul chip SATA 3.0 (come vedremo a breve).
- Pagina 1 : USB 3.0, SATA 6 Gbps, Motherboard e limitazioni
- Pagina 2 : Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
- Pagina 3 : Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
- Pagina 4 : Gigabyte P55A-UD7, Connettività massima e switching PCIe
- Pagina 5 : MSI P55-GD85, Switching PCIe
- Pagina 6 : Configurazione di prova
- Pagina 7 : Risultati throughput
- Pagina 8 : Conclusioni e raccomandazioni
Indice
- 1 . USB 3.0, SATA 6 Gbps, Motherboard e limitazioni
- 2 . Colli di bottiglia e soluzioni per USB 3.0 e SATA 6Gbps
- 3 . Gigabyte P55A-UD6, grafica contro connettività
- 4 . Gigabyte P55A-UD7, Connettività massima e switching PCIe
- 5 . MSI P55-GD85, Switching PCIe
- 6 . Configurazione di prova
- 7 . Risultati throughput
- 8 . Conclusioni e raccomandazioni