logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M

di Tom's Hardware martedì 1 Giugno 2010 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 3: Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • Pagina 1 : VelociRaptor WD6000HLHX, Western Digital vince ancora
  • Pagina 2 : La Storia del Raptor
  • Pagina 3 : Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e Diagramma Throughput
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Throughput
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: Throughput, continua
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage, continua
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
  • Pagina 12 : Efficienza energetica
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: rumorosità e temperatura
  • Pagina 14 : Conclusioni

Il nuovo arrivato: WD6000HLHX (Serie V200M)

Il nuovo VelociRaptor da 600GB è basato sullo stesso design del suo predecessore: 2.5″, 15 mm di spessore e 10000 RPM di velocità di rotazione dei piatti. Ancora una volta è possibile acquistarlo sia come disco nudo sia come pacchetto con “IcePack” da 3.5″. Questo disco non può essere installato nei portatili data la sua altezza, ma può essere usato in un ambiente professionale SAS/SATA.

jpg

A partire dai dischi SAS da 600GB il costo aumenta. Il nuovo VelociRaptor è quindi un’alternativa conveniente per le principali applicazioni server che non richiedono grandi prestazioni I/O. Nessun problema per l’affidabilità , considerando un valore MTBF dichiarato di 1,4 milioni di ore e operatività 24 ore al giorno, sette giorni su sette.

Il nuovo disco è dotato di un buffer da 32MB. WD ha inoltre deciso di migliorare l’interfaccia, adottando quella SATA a 6Gb/s. La ricerca traccia-a-traccia segna un tempo di 0.4 ms, con una conseguente riduzione del tempo medio d’accesso a 7.0 ms (7.1 ms per il WD3000).

Le differenze nella velocità di trasferimento dati sono molto più significative. Il WD6000 raggiunge i 157 MB/s, valore che lo rende il disco SATA più veloce mai provato.

jpg

Clicca per ingrandire

jpg

Clicca per ingrandire

Da notare che la velocità minima in lettura e scrittura è di 97 MB/s, un dato che indica la capacità di mantenere un’eccezionale velocità di trasferimento in ogni istante. Le applicazioni che dipendono direttamente dalle prestazioni di scrittura ne beneficeranno, specialmente da quando molti SSD non riescono a garantire una velocità costante in ogni momento.

Sebbene i numeri delle prestazioni di base del VelociRaptor non siano sconvolgenti, considerando un raffronto con alcune unità SSD, possiamo tranquillamente affermare che il nuovo VelociRaptor da 600GB è sostanzialmente più veloce di ogni altro disco SATA. Il consumo energetico è inoltre sbalorditivo: 4.1 W in idle, il valore più basso mai misurato su un disco ad alte prestazioni. 6.0 W di picco è un risultato altrettanto buono, come i 6.5 Watt misurati sotto carico I/O Workstation.

Il risultato finale è un netto miglioramento delle prestazioni per watt durante un flusso di dati sequenziale (più del 51% rispetto al WD3000) e un modesto progresso per l’efficienza nelle operazioni di I/O. Nel complesso il nuovo WD6000HLHX non può paragonarsi ai nuovi dischi SSD, ma nessun altro disco offre lo stesso rapporto di prestazioni, capacità e costo.

Western Digital VelociRaptor
Dimensione 2.5″ (3.5″ w/IcePack)
Capacità 600GB
Rotazione piatti 10000 RPM
Altre capacità 450GB
Piatti 3
Cache 32MB
NCQ sì
Interfaccia SATA 6Gb/s
Temperatura operativa 5°C to 55°C
Consumo in idle certificato 4.3W
Consumo in idle misurato 4.2W
Shock operativo (2 ms, lettura) 65 G

Pagina 3: Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • Pagina 1 : VelociRaptor WD6000HLHX, Western Digital vince ancora
  • Pagina 2 : La Storia del Raptor
  • Pagina 3 : Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e Diagramma Throughput
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Throughput
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: Throughput, continua
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage, continua
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
  • Pagina 12 : Efficienza energetica
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: rumorosità e temperatura
  • Pagina 14 : Conclusioni

Indice

  • 1 . VelociRaptor WD6000HLHX, Western Digital vince ancora
  • 2 . La Storia del Raptor
  • 3 . Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • 4 . Configurazione di prova e Diagramma Throughput
  • 5 . Risultati Benchmark: Throughput
  • 6 . Risultati Benchmark: Throughput, continua
  • 7 . Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
  • 8 . Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
  • 9 . Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage
  • 10 . Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage, continua
  • 11 . Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
  • 12 . Efficienza energetica
  • 13 . Risultati Benchmark: rumorosità e temperatura
  • 14 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 1 Giugno 2010 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta