logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

La Storia del Raptor

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

La Storia del Raptor

di Tom's Hardware martedì 1 Giugno 2010 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 2: La Storia del Raptor
  • Pagina 1 : VelociRaptor WD6000HLHX, Western Digital vince ancora
  • Pagina 2 : La Storia del Raptor
  • Pagina 3 : Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e Diagramma Throughput
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Throughput
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: Throughput, continua
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage, continua
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
  • Pagina 12 : Efficienza energetica
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: rumorosità e temperatura
  • Pagina 14 : Conclusioni

La Storia del Raptor

jpg

Il primo Raptor, il modello WD360, è stato presentato in concomitanza con l’interfaccia SATA. Questo disco non solo raggiungeva la velocità di 10000 RPM, ma era anche il primo disco SATA. L’interfaccia era ancora limitata alla velocità di 1,5 Gb/sec (o 150 MB/sec), ma le prestazioni e la comodità di collegamento lo avvicinavano molto ai modelli di classe enterprise. Questo disco mostrava però un lato debole rispetto ai modelli concorrenti: non supportava il command queuing.

jpg

Il Raptor WD740GD, successore del primo modello, ne aggiornava le caratteristiche, raddoppiando lo spazio d’archiviazione (74 GB). Era più veloce del disco originario ed era il primo a supportare richieste aggiuntive in coda (TCQ). Questa funzionalità gli permetteva di memorizzare i comandi in entrata e ordinarli per poi eseguirli in maniera più efficiente. L’interfaccia SATA era essenziale per gestire questa funzione.

jpg

WD ci ha messo poi altri due anni per rivedere la linea Raptor, raddoppiando la cache da 8MB a 16MB. Il nuovo modello era disponibile in versioni da 36GB e 74GB (WD630ADFD e WD740ADFD), con la differenza che i 74 GB erano stipati in un unico piatto. Usava anche dei cuscinetti a fluido dinamico, che rispetto a quelli convenzionali a sfera permettevano una migliore efficienza e silenziosità. Allo stesso tempo, la tecnologia TCQ venne sostituita da un sistema nativo (NCQ). Non abbiamo recensito la serie ADFD poiché la nuova generazione di Raptor sarebbe arrivata poco tempo dopo.

WD rinominò la terza generazione di dischi in Raptor-X e ne incrementò la capacità a 150GB. Era disponibile anche una versione con pannello superiore trasparente (WD1500AHFD), una chicca per gli appassionati. I dati tecnici e i risultati dei test parlavano da soli. WD integrava NCQ, una cache da 16MB e un’interfaccia SATA da 1,5Gb/s.

jpg

Infine fu il momento del VelociRaptor da 150GB e 300GB, presentato nel 2008, ancora una volta con capacità raddoppiata. Per la prima volta il Raptor abbracciava il formato di forma da 2.5". Le specifiche tecniche parlano di 16MB cache, 10mila RPM e NCQ, ma con prestazioni notevolmente migliorate. Tre i modelli disponibili: il WD3000BLFS come 2.5", il WD3000HLFS raccomandato per utilizzo in backplane (con supporto da 3.5") e il WD3000GLFS con un’intelaiatura da 3.5" a uso dissipatore di calore.

Pagina 2: La Storia del Raptor
  • Pagina 1 : VelociRaptor WD6000HLHX, Western Digital vince ancora
  • Pagina 2 : La Storia del Raptor
  • Pagina 3 : Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e Diagramma Throughput
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Throughput
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: Throughput, continua
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage, continua
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
  • Pagina 12 : Efficienza energetica
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: rumorosità e temperatura
  • Pagina 14 : Conclusioni

Indice

  • 1 . VelociRaptor WD6000HLHX, Western Digital vince ancora
  • 2 . La Storia del Raptor
  • 3 . Il nuovo arrivato: WD6000HLHX, Serie V200M
  • 4 . Configurazione di prova e Diagramma Throughput
  • 5 . Risultati Benchmark: Throughput
  • 6 . Risultati Benchmark: Throughput, continua
  • 7 . Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
  • 8 . Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
  • 9 . Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage
  • 10 . Risultati Benchmark: prestazioni applicazioni PCMark Vantage, continua
  • 11 . Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
  • 12 . Efficienza energetica
  • 13 . Risultati Benchmark: rumorosità e temperatura
  • 14 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 1 Giugno 2010 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta