logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Via le testine per il laser: hard disk superveloci

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Via le testine per il laser: hard disk superveloci

di Manolo De Agostini martedì 3 Luglio 2007 7:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage

Quando si parla di hard disk spesso e volentieri storciamo la bocca: in una panorama in cui i componenti hardware diventano sempe più veloci, il "disco rigido" è un collo di bottiglia insopportabile. Purtroppo per il momento continueremo a veder salire le capacità, ma dubitiamo di veder novità importanti entro questa decade, sempre se escludiamo gli hard disk solid state, composti da memoria flash.

Per questo motivo gioiamo quando arrivano notizie di scoperte che "potrebbero" aumentare la velocità dei drive attuali: chissà, in futuro la parola "swap" potrebbe essere solo un divertente ricordo. La notizia eccola qui, e già noi fremiamo: utilizzando un laser al posto della testina magnetica sarà possibile avere hard disk 100 volte più veloci.

La scoperta è stata fatta da ricercatori della Radboud University Nijmegen, i quali hanno utilizzato il laser per riscaldare una porzione del disco polarizzandola a seconda dei dati che si vogliono immagazzinare. D'altronde si parla di dati in codice binario, formati da 0 e 1. La velocità riscontrata dai test è stata sorprendente:
si parla di 40 femtosecondi, ovvero un biliardesimo di secondo che, come scritto pocanzi, è 100 volte più veloce dell'attuale velocità di scrittura. Va segnalato che il disco utilizzato era composto da una lega di gadolinio, ferro e cobalto. Tuttavia, seppur la ricerca abbia sorpreso tutti, ci sono dei problemi da risolvere.

Innanzitutto i dati occupano molto spazio, circa 5 micron per singolo bit. Tuttavia il miglioramento della tecnologia dovrebbe portare questa grandezza fino a 10 nanometri, permettendo di risolvere anche il problema della capacità. Il secondo problema riguarda il prezzo, ma anche in questo caso "volere è potere" e i ricercatori si dicono ottimisti sulla scoperta di un laser economico e funzionale.

Beh ragazzi, ora torniamo a sognare e swappare, prima del 2017 sarà dura vedere i dischi laser. Che la forza sia con noi.

Articoli correlati:

Uno sguardo al futuro degli hard disk – Gli hard disk compiono 50 anni! Tom's Hardware Guide ha chiesto a Henrique Atzkern, Senior Field Applications Engineer di Seagate, che cosa vede nel futuro degli hard disk.

Guida estiva all'acquisto dell'hard disk –
Lo spazio di archiviazione del vostro PC è agli sgoccioli? Forse è arrivato il momento giusto per cambiare o acquistare un nuovo hard disk. Ecco i nostri consigli.

Hitachi 7K1000, il primo hard disk da 1 Terabyte –
Finalmente è arrivato il primo hard disk da 1 Terabyte: 32 MB di cache e fino a 85 MB/sec un lettura sono dati impressionanti. Come si comporterà questo mostro nei confronti del WD Raptor?

di Manolo De Agostini
martedì 3 Luglio 2007 7:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta