VIA rilascia PadLock Tru-Delete
VIA Technologies ha rilasciato l’utility VIA PadLock Tru-Delete con il
relativo codice sorgente, una nuova applicazione per la sicurezza che sovrascrive
i file eliminati al fine di mantenere i dati sensibili lontano da occhi indiscreti.
L’utility VIA PadLock Tru-Delete, l’ultima novità della
VIA PadLock Software Security Suite, è stata progettata per contribuire
alla salvaguardia della privacy sovrascrivendo dati random su file che sono
stati eliminati, rendendoli, quindi, virtualmente irrecuperabili. Se eseguita
da un sistema basato su un processore VIA con core C5XL o C5P Nehemiah, la generazione
random del VIA PadLock RNG porta ad un miglioramento delle performance fino
al 50% rispetto alla generazione random software-based.
VIA PadLock RNG, un elemento chiave di VIA PadLock Hardware Security Suite,
utilizza la generazione asincrona multi-byte per produrre bit random a un’eccezionale
velocità compresa tra 800,000 e 1,600,000 bit al secondo, più
veloce di ogni altro RNG conosciuto. I dati generati, infatti, si accumulano
nei buffer hardware senza incidere sull’esecuzione del programma, consentendo
al software di leggerli in ogni momento. Questo comporta maggiori performance
del sistema durante le applicazioni di disk scrubbing, poichè VIA PadLock
RNG non lega strettamente la generazione di numeri random ai cicli della CPU,
lasciando, dunque, più risorse libere per svolgere altri compiti, come
ad esempio l’esecuzione di applicazioni multimediali.
“A seguito dell’elevata percentuale di informazioni sottratte ai
legittimi proprietari in caso di notebook rubati o hard drive dismessi, cresce
la consapevolezza della necessità di cancellare in maniera permanente
i dati più sensibili.” ha affermato Justin Hsu, Head of Software
Development, VIA Technologies, Inc. “Mettendo a disposizione anche il
codice sorgente, invitiamo i programmatori ad utilizzare VIA PadLock Tru-Delete
come risorsa per il supporto di VIA PadLock RNG nell’ambito delle applicazioni
di disk-scrubbing.”
VIA PadLock RNG è integrato in tutti i processori VIA basati su core
C5XL o C5P Nehemiah, come ad esempio il processore VIA C3 da 1GHz presente sulle
mainboard Mini-ITX VIA EPIA M10000, PD10000, TC10000 e MII12000. I programmi
di terze parti certificati da VIA che supportano anche VIA PadLock RNG includono
CyberScrub Professional 3.5, che vanta funzioni addizionali come, ad esempio,
la possibilità di programmare operazioni disk scrubbing, password protection,
optional confirmation, logging support e altre. Maggiori informazioni sul Programma
di Certificazione VIA possono essere reperite qui: http://www.via.com.tw/en/padlock/padlock_certification.jsp.
L’utility VIA PadLock Tru-Delete è disponibile sul sito VIAArena.com.
Come parte della VIA PadLock Software Security Suite, VIA fornisce anche VIA
PadLock SDK e l’utility VIA PadLock ZIP di cui fornisce gratuitamente
anche il codice sorgente agli sviluppatori che intendono integrare il supporto
per VIA PadLock Hardware Security Suite.
Ulteriori risorse per la VIA PadLock Hardware Security Suite come, ad esempio,
le guide alla programmazione di VIA PadLock RNG e VIA PadLock ACE sviluppate
da Centaur Technologies, possono essere reperite sul sito VIA.
VIA PadLock Security Initiative
L’iniziativa VIA PadLock Security comprende VIA PadLock Hardware Security
Suite e VIA PadLock Software Security Suite ed è focalizzata sulla fornitura
di chiavi hardware e application hardware building blocks che possano essere
facilmente integrate su qualsiasi computer ed infrastruttura di comunicazione.
VIA PadLock Hardware Security Suite è integrata nei processori con core
VIA C5P Nehemiah ed è dotato di VIA PadLock Random Number Generator (RNG)
per la generazione di chiavi di alta qualità e VIA PadLock Advanced Encryption
Engine (ACE) in grado di offrire performance ad alta velocità conformi
all’Advanced Encryption Standard (AES) approvato dal governo degli Stati
Uniti. VIA PadLock Software Security Suite si compone di VIA PadLock SDK, VIA
PadLock ZIP utility con codice sorgente e VIA PadLock Tru-Delete utility con
codice sorgente.
Per maggiori informazioni su VIA PadLock Security Initiative: http://www.via.com.tw/en/padlock/padlock_initiative.jsp.