Grand Theft Auto 4
- Pagina 1 : Videogiochi moderni, differenze tra 32 e 64 bit
- Pagina 2 : Perché passare ai 64 bit?
- Pagina 3 : Un paio di giochi a 64 bit
- Pagina 4 : Intervista con Chuck Walbourn
- Pagina 5 : Informazioni sull’hacking LAA
- Pagina 6 : Configurazione per uno sguardo approfondito alle prestazioni
- Pagina 7 : Crysis
- Pagina 8 : World In Conflict
- Pagina 9 : Far Cry 2
- Pagina 10 : Grand Theft Auto 4
- Pagina 11 : Left 4 Dead
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Conclusioni
Grand Theft Auto 4
Questa potrebbe essere una delle ultime volte che usiamo GTA4. Il gioco, anche grazie a una recente patch, ha oggi maggior impostazioni sulla grafica e un’opzione per disabilitare il vsync. Usa, tuttavia, la propria pipeline di rendering, che non include l’anti-aliasing. Ciò potrebbe non essere un problema se si gioca il titolo alla TV, ma è ovviamente un problema con i monitor ad alta risoluzione. Anche cercando di forzare l’AA dal pannello di controllo Nvidia non abbiamo notato cambiamenti.
I numeri mostrati sono interessanti, anche se alcuni per una ragione sbagliata.
Prima di tutto, si dice che il gioco è ottimizzato per processori multi-core e calcolo a 64-bit, ma il passaggio ai 64 bit riduce le prestazioni, anziché farle aumentare.
Tuttavia, l’aggiunta di 3 GB alla configurazione a 64 bit permette di avere un vantaggio visibile a entrambe le risoluzioni di prova. Infine, abbiamo iniziato a vedere i miglioramenti dal quantitativo di memoria in più. La cosa ironica è che la tecnologia a 64 bit è meno "andremo più veloce", come ha detto Chuck e più in grado di abilitare nuovi scenari, per non parlare del fatto che questo porting da console non è esattamente esaltante, anche se mette alle corde il nostro sistema più di un titolo come Crysis.
- Pagina 1 : Videogiochi moderni, differenze tra 32 e 64 bit
- Pagina 2 : Perché passare ai 64 bit?
- Pagina 3 : Un paio di giochi a 64 bit
- Pagina 4 : Intervista con Chuck Walbourn
- Pagina 5 : Informazioni sull’hacking LAA
- Pagina 6 : Configurazione per uno sguardo approfondito alle prestazioni
- Pagina 7 : Crysis
- Pagina 8 : World In Conflict
- Pagina 9 : Far Cry 2
- Pagina 10 : Grand Theft Auto 4
- Pagina 11 : Left 4 Dead
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Videogiochi moderni, differenze tra 32 e 64 bit
- 2 . Perché passare ai 64 bit?
- 3 . Un paio di giochi a 64 bit
- 4 . Intervista con Chuck Walbourn
- 5 . Informazioni sull’hacking LAA
- 6 . Configurazione per uno sguardo approfondito alle prestazioni
- 7 . Crysis
- 8 . World In Conflict
- 9 . Far Cry 2
- 10 . Grand Theft Auto 4
- 11 . Left 4 Dead
- 12 . 3DMark Vantage
- 13 . Conclusioni