logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Vista: 5 valori per classificare i pc futuri

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Vista: 5 valori per classificare i pc futuri

di Manolo De Agostini venerdì 17 Febbraio 2006 9:14
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Il director of technical marketing, Alexis Mather di ATi Technologies, ha affermato a TG Daily che il System Performance Rating (WSPR) presente in Windows Vista sarà molto importante per la classificazione dei futuri PC. Mather crede che in futuro tutti utilizzeranno la scala di valutazione presente in Vista, che va da 1 a 5 per distinguere le prestazioni dei PC disponibili sul mercato.

"[WSPR] effectively assigns a numerical rating between 1 and 5 to a PC, based on components such as the CPU, system memory speeds, disk speed, and two measurements in graphics," Mather non ha parlato di quale formula sia stata utilizzata per creare questa scala di valori, anche perchè sembra ancora sotto sviluppo.

In settembre Pablo Fernicola, Microsoft group program manager per la piattaforma Windows Client, ha affermato per la prima volta a Tom’s Hardware Guide che la sua azienda aveva intenzione di stabilire due basi di requisiti minimi, a seconda del supporto DirectX (DX 9 o DX 10). Questa prima indicazione ci fa pensare che le prestazioni saranno distinte in base alle capacità grafiche. Il mese scorso, un product manager nVidia ha affermato che questa scala creerà effettivamente due classi distinte di computer sul mercato.

Tuttavia le parole di Mather affermano che le classi non saranno solo due, bensì cinque. I requisiti prestazionali di un PC "Premium" dice che saranno abbastanza bassi – persino un sistema poco costoso potrebbe qualificarsi per ottenere il logo Premium.

"So while the Premium logo will apply to quite a large number of PCs, this System Performance Rating will actually separate out all the different tiers of PCs, and what they can do."

"Non vedrete un gran divario tra i sistemi Basic e quelli Premium, ma vedrete un grande divario tra i PC catalogati come ‘1’ o ‘2,’ e i PC che rientreranno nelle fasce ‘3,’ ‘4,’ o ‘5.’ Un PC che rientra nella fascia ‘4’ è un PC attuale di fascia high end, quindi parliamo di un PC che fornisce una grande potenza."

Secondo Mather quando si parlerà di ‘4,’ o ‘5’ gli acquirenti potranno identificare subito quali CPU, memoria, hard disk e scheda grafica saranno presenti per determinare il risultato finale.

L’esistenza della classificazione WSPR è stata pubblicamente rivelata da Microsoft in una documentazione rilasciata con l’arrivo della December Community Technology Preview di Vista. Una delle nuove caratteristiche del DirectX System Developers Kit è una specifica per quello che è chiamato "game definition file" (GDF), un file XML che sarà installato in Windows quando i clienti installeranno un nuovo gioco. Questo permetterà quello che l’azienda chiama "Game Explorer," il quale è una elaborata ricerca di materiale sui giochi installati, come immagini in anteprima, punteggi più elevati e collegamenti ai servizi online per match multiplayer. Tra questi parametri del GDF rientra il WSPR, così descritto nella nuova documentazione DrectX SDK, "an integer that specifies a level of performance that a particular computer operates on. The WindowsSystemPerformanceRating element specifies the recommended and minimum WSPR ratings that a computer should have to play a certain game with acceptable performance. This is for display purposes only and does not restrict access to the game."

Questo codice indica chiaramente che la scala WSPR sarà applicata sia al software che all’hardware, dando un risultato generale. Aiuterà apparentemente i clienti a determinare che un gioco pubblicato con scala "3", potrà funzionare su un computer da "3," "4," o "5."

Mather afferma che in futuro il software venduto non avrà più una scatola con requisiti minimi per molti incompresibili, ma figurerà un punteggio SPR semplificando in tal modo la vita di chi acquista software.

ATI freme per questa classificazione, per due ragioni chiave: la prima è che indurrà i clienti a pensare a maggiori prestazioni, dove i megahertz e i gigahertz e altri dati hanno dominato fino ad ora.

"Inizieremo a vedere persone capaci di capire concretamente quanto sia importante il fattore grafico, senza necessariamente sapere se nel computer vi sia un prodotto ATi, nVidia o IGP. Avranno solo un numero che gli dirà di cosa hanno bisogno e a cosa devono rivolgersi"

Secondariamente Mather crede che il nuovo sistema sarà più efficiente rispetto agli attuali requisiti "Premium" logo, i quali sono requisiti "fissi", non "variabili".

di Manolo De Agostini
venerdì 17 Febbraio 2006 9:14
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta