logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Vista: nasce il Creative ALchemy Project

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Vista: nasce il Creative ALchemy Project

di Manolo De Agostini lunedì 22 Gennaio 2007 16:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Microsoft ha deciso in Windows Vista di rimuovere l'Hardware Abstraction Layer (HAL) per DirectSound e DirectSound3D. HAL è il layer software che sui sistemi operativi precedenti permetteva l'accelerazione audio alle applicazioni DirectSound3D. Questo permette alle schede audio di affrontare operazioni come la conversione sample-rate, il mixing e così via.

Senza HAL, il DirectSound su Windows Vista sarà renderizzato via software, senza poter fornire funzionalità avanzate come l'EAX. I cambiamenti audio in Windows Vista non affliggono tuttavia OpenAL e così le schede che supportano nativamente tale libreria – come le X-Fi – forniranno prestazioni simili a quelle su Windows XP con audio accelerato via hardware e riproduzione completa degli effetti.

Sebbene OpenAL abbia rimpiazzato DirectSound3D, ci sono centinaia di titoli che supportano DirectSound3D e EAX. Queste due tecnologie audio 3D vengono abilitate in presenza di un acceleratore hardware e perciò con Windows Vista il tutto sarà ridotto a un output stereo.

Il Creative ALchemy Project – ancora in beta – è un progetto che nasce per prevenire questo inconveniente, in modo da introdurre il supporto EAX e 3D Audio con piena accelerazione hardware anche in Vista, traducendo le chiamate DirectSound all'interno di OpenAL. Per fare ciò devono essere installati un paio di file all'interno della directory del gioco.

Se volete partecipare al testing e supportare Creative nel progetto ALchemy, potete visitare questo sito.

di Manolo De Agostini
lunedì 22 Gennaio 2007 16:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta