logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Vista: Symantec vuole accedere al kernel

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Vista: Symantec vuole accedere al kernel

di Manolo De Agostini venerdì 29 Settembre 2006 10:03
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Che a Symantec il sistema operativo Windows Vista non andasse proprio giù, lo avevamo capito fin troppo bene.

Tante le lamentele per "quelle caratteristiche di sicurezza integrate che non dovrebbero esserci", tanto che l'azienda ha deciso di lamentarsi direttamente con l'Unione Europea a proposito di PatchGuard, parola con la quale Microsoft descrive la capacità di protezione del kernel dell'OS da una fonte esterna non autorizzata che vuole riscriverlo o modificarlo.

Microsoft ha sempre affermato che tutto è sviluppato in funzione della difesa dell'integrità del sistema operativo. Symantec non è d'accordo e afferma che tutto questo è stato fatto per "favorire" l'espansione e l'uso dei soli prodotti di sicurezza Microsoft. Secondo l'azienda, la casa di Redmond starebbe utilizzando la sua posizione dominante in modo illecito.

Dopo queste dichirazioni BetaNews ha voluto sentire un'altra campana, bussando alla porta di Sophos, azienda che secondo Symantec avrebbe accesso a informazioni più approfondite su Windows Vista in quanto "Gold Partner" di Microsoft.

Ron O'Brien, senior security consultant di Sophos, afferma che al momento non c'è nessuna necessità di accedere al kernel per sviluppare un software di sicurezza e plaude la mossa di Microsoft.

O'Brien afferma in conclusione che se in futuro ci saranno malware che andranno a intaccare il kernel, sarà necessario ridiscutere la cosa con Microsoft e aprire il kernel a tutti per difenderlo.

Notizie correlate:

Vista: tutti contro il Security Center

Symantec – caccia al bug su Windows Vista

Symantec – "XP più sicuro di Vista"

Microsoft tranquilla sul caso Symantec

Symantec: "Microsoft ci deruba"

di Manolo De Agostini
venerdì 29 Settembre 2006 10:03
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta