logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Vista: tutti contro il Security Center

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Vista: tutti contro il Security Center

di Manolo De Agostini mercoledì 20 Settembre 2006 9:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Microsoft non ha contro solo l'Unione Europea in riferimento alla caratteristica di sicurezza di Windows Vista, ma anche gli stessi produttori di software di sicurezza. Le ragione dell'Unione Europea rimangono ancora largamente ignote, inutile parlarne; quelle dei produttori di software, si possono anche intuire a naso o dalla precedente vicenda Symantec:

Symantec – caccia al bug su Windows Vista

Symantec – "XP più sicuro di Vista"

Microsoft Windows Vista punta molto sulla sicurezza, la casa di Redmond l'ha ribadito più volte e chi ha avuto modo di provare le versioni in sviluppo se ne sarà sicuramente reso conto. Se a noi piace sicuramente l’impegno profuso per salvaguardare i nostri dati, a player del settore come Symantec, McAfee, Check Point Software Technologies la cosa non va giù tanto facilmente.

È chiaro come le sopraccitate aziende abbiano interessi in gioco non indifferenti, e che quindi Windows Vista non gli possa andare tanto a genio con la sua politica di "sicurezza all-in-one".

Per questo le tre aziende puntano il dito contro Windows Vista, e in particolare sul Windows Security Center, il pannello di controllo generale della sicurezza sul sistema operativo di Microsoft.

Le tre software house stanno chiedendo a gran voce a Microsoft di modificare Windows Vista in modo che i loro prodotti possano – una volta installati – rimpiazzare il suddetto centro di controllo della sicurezza. Gli uomini di Redmond non sembrano voler sentire ragioni, cosa che ha fatto tuonare a mezzo stampa gli interessati.

Bruce McCorkendale, chief engineer di Symantec afferma: "Attraverso l’imposizione a tutti gli utenti del Windows Security Center, Microsoft definisce un immaginario attraverso il quale ognuno idealizzerà il concetto di sicurezza."

E aggiunge: "Microsoft sa quali siano le cose importanti sulle quali allertare l'utente?"

Microsoft è nel campo della sicurezza con Windows OneCare Live da poco tempo, Symantec sembra quindi non fidarsi dell'esperienza maturata affermando che l'utente avrà una visione limitata dello stato di sicurezza sul suo PC.

Microsoft si difende attraverso Stephen Toulouse, program manager dell'unità Microsoft Security Technology, affermando che è possibile avviare una console di sicurezza di terze parti in Windows Vista e che l'utenza potrà disabilitare manualmente se lo vorrà il Windows Security Center. Il punto della questione è che la casa di Redmond non intende fornire la possibilità alle varie aziende di disabilitare il centro di controllo della sicurezza integrato, e così le aziende vedono un'evidente minaccia per il loro business, oltre che per il fine ultimo: la sicurezza degli utenti.

di Manolo De Agostini
mercoledì 20 Settembre 2006 9:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta