Consumi ed efficienza
- Pagina 1 : VN1000 e Nano DC, la nuova piattaforma x86 di Via
- Pagina 2 : Una piattaforma tutta da scoprire
- Pagina 3 : I concorrenti
- Pagina 4 : Sistema di prova
- Pagina 5 : Impostazioni Benchmark
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Call Of Duty, Modern Warfare 2
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Crysis
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Audio e Video Encoding
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 13 : Riproduzione multimediale e note sui benchmark
- Pagina 14 : Consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Consumi ed efficienza
VIA dichiara che rispetto al sample che abbiamo provato – a 65 nanometri – il processo produttivo a 40 nanometri ridurrà i consumi della metà , per quanto riguarda il processore. Il resto del sistema invece manterrà invariato l’assorbimento energetico. Conoscendo questo aspetto possiamo quindi immaginare come si comporterà il prodotto finale.
Sotto carico totale il sistema completo consuma 73 watt, un risultato non male dato il processo produttivo a 65 nanometri della CPU. Stimando l’impatto del processo produttivo a 40 nanometri, possiamo ipotizzare che il sistema completo consumerà 55 watt in totale. Si tratta di un valore decisamente migliore del sistema Core i3, ma leggermente peggiore rispetto all’Atom da 1,8 GHz sulla piattaforma Ion 2.
Allo stato attuale il sistema Ion 2 ottiene un vantaggio del 12,% sull’efficienza, ma il processo produttivo a 40 nm dovrebbe appianare questo divario. Il vincitore è però il Core i3, grazie alle sue prestazioni più alte. A deporre contro il processore business, invece, ci sono rumorosità , calore prodotto e spazio occupato.
- Pagina 1 : VN1000 e Nano DC, la nuova piattaforma x86 di Via
- Pagina 2 : Una piattaforma tutta da scoprire
- Pagina 3 : I concorrenti
- Pagina 4 : Sistema di prova
- Pagina 5 : Impostazioni Benchmark
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Call Of Duty, Modern Warfare 2
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Crysis
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Audio e Video Encoding
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 13 : Riproduzione multimediale e note sui benchmark
- Pagina 14 : Consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . VN1000 e Nano DC, la nuova piattaforma x86 di Via
- 2 . Una piattaforma tutta da scoprire
- 3 . I concorrenti
- 4 . Sistema di prova
- 5 . Impostazioni Benchmark
- 6 . Risultati Benchmark: Call Of Duty, Modern Warfare 2
- 7 . Risultati Benchmark: Crysis
- 8 . Risultati Benchmark: DiRT 2
- 9 . Risultati Benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- 10 . Risultati Benchmark: Audio e Video Encoding
- 11 . Risultati Benchmark: produttività
- 12 . Risultati Benchmark: sintetici
- 13 . Riproduzione multimediale e note sui benchmark
- 14 . Consumi ed efficienza
- 15 . Conclusioni