Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 1 : VN1000 e Nano DC, la nuova piattaforma x86 di Via
- Pagina 2 : Una piattaforma tutta da scoprire
- Pagina 3 : I concorrenti
- Pagina 4 : Sistema di prova
- Pagina 5 : Impostazioni Benchmark
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Call Of Duty, Modern Warfare 2
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Crysis
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Audio e Video Encoding
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 13 : Riproduzione multimediale e note sui benchmark
- Pagina 14 : Consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Risultati Benchmark: produttivitÃ
VIA considera il Nano DC adatto al ruolo riservato alle CPU desktop tradizionali. Le prestazioni non sembrano all’altezza degli appassionati, ma per alcuni uffici potrebbero essere adatte.
Il Nano DC da 1,8 GHz supera l’Atom da 1,8 GHz, abbinato al chipset Nvidia Ion 2, in Photoshop. Il Core i3 appare molto più indicato per modificare le immagini, ma è importante notare che i filtri usati per i test sono molto più elaborati di quelli usati comunemente.
Nessuno userebbe un pesante software di produttività su un PC a basso consumo, tuttavia il Nano DC fa un lavoro decisamente migliore rispetto ai rivali Atom.
La scansione dei virus è probabilmente l’operazione più pesante con cui molti PC hanno a che fare: il Nano non si comporta molto bene, ma i rivali Atom non sfigurano.
La compressione dei file è un’operazione classica in un ufficio ed è una di quelle che le piattaforme a basso consumo non digeriscono.
- Pagina 1 : VN1000 e Nano DC, la nuova piattaforma x86 di Via
- Pagina 2 : Una piattaforma tutta da scoprire
- Pagina 3 : I concorrenti
- Pagina 4 : Sistema di prova
- Pagina 5 : Impostazioni Benchmark
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Call Of Duty, Modern Warfare 2
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Crysis
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Audio e Video Encoding
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 13 : Riproduzione multimediale e note sui benchmark
- Pagina 14 : Consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . VN1000 e Nano DC, la nuova piattaforma x86 di Via
- 2 . Una piattaforma tutta da scoprire
- 3 . I concorrenti
- 4 . Sistema di prova
- 5 . Impostazioni Benchmark
- 6 . Risultati Benchmark: Call Of Duty, Modern Warfare 2
- 7 . Risultati Benchmark: Crysis
- 8 . Risultati Benchmark: DiRT 2
- 9 . Risultati Benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- 10 . Risultati Benchmark: Audio e Video Encoding
- 11 . Risultati Benchmark: produttività
- 12 . Risultati Benchmark: sintetici
- 13 . Riproduzione multimediale e note sui benchmark
- 14 . Consumi ed efficienza
- 15 . Conclusioni