logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Wafer in silicio da 450 millimetri, un progetto accantonato

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Wafer in silicio da 450 millimetri, un progetto accantonato

di Manolo De Agostini lunedì 16 Gennaio 2017 7:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Diversi anni fa alcuni tra i principali produttori di microchip avevano accarezzato l'idea di passare dalla produzione con wafer in silicio da 300 millimetri a quelli con diametro da 450 millimetri.

Intel, Samsung, GlobalFoundries, TSMC e IBM, insieme al SUNY Polytechnic Institute (SUNY Poly), avevano creato il Global 450 Consortium (G450C), investendo 4,8 miliardi di dollari in 5 anni per sviluppare macchinari, lavorare con i fornitori e creare l'infrastruttura adeguata per produrre su wafer da 450 mm.

wafer 450mm

Passare a wafer più grandi permetterebbe, in linea teorica, di tagliare ulteriormente i prezzi e/o aumentare i profitti. Mantenendo un tasso di produzione simile a quello dei wafer da 300 mm, si potrebbero produrre molti più chip all'ora. Questo consentirebbe ai costi di scendere – a patto che non intervengano altre variabili avverse, come una domanda di mercato più bassa.

Realizzando più chip in un'ora si potrebbero inoltre chiudere le linee produttive più vecchie, favorendo ulteriori risparmi. Inoltre con i wafer da 450 mm si potrebbe sare in modo migliore l'area dei wafer durante la realizzazione di chip di grandi dimensioni, limitando gli scarti (usando meglio le aree lungo i bordi del wafer).

Purtroppo quell'impegno, malgrado fosse sostenuto dai principali produttori al mondo, è naufragato (almeno per il momento) tra costi più alti del previsto e tempistiche non del tutto certe. Due delle grandi aziende coinvolte nel consorzio hanno deciso di non proseguire lo sviluppo al termine dei cinque anni previsti. A darne notizia è Times Union, senza però fare nomi precisi.

Leggi anche: Le prime immagini di un wafer di chip Intel da 450 mm

"Tutti i partner hanno concordato che non è il momento giusto per continuare a focalizzarsi sui 450 mm", ha affermato Paul Kelly del SUNY Poly a EETimes. "Tutti comunque ritengono che il programma G450C sia stato un successo". Secondo Kelly il consorzio ha infatti centrato il suo obiettivo: determinare se la transizione ai wafer a 450 mm fosse tecnicamente fattibile.

È chiaro però che il successo non è stato tale da far scattare la fase 2. E non necessariamente per problemi tecnici. Si vocifera ad esempio che i produttori di macchinari – che vedrebbero un calo delle unità vendute con questo passaggio – non abbiano favorito il processo di sviluppo della produzione con wafer più grandi. Inoltre a remare contro ci si è anche messo il mercato, con una modesta crescita dell'industria dei semiconduttori e l'assenza di un effettivo bisogno di espandere la capacità produttiva.

"I 450 mm sono probabilmente morti per almeno altri 5/10 anni", ha affermato G. Dan Hutcheson, veterano dell'industria dei semiconduttori. “Potrebbero tornare, a seconda che ci sia o meno consenso tra le aziende che realizzano macchinari produttivi. I 450 mm sono morti perché erano una generazione troppo avanti".

Core i5-7600K Core i5-7600K
Acquista
Core i7-7700K Core i7-7700K
Acquista

di Manolo De Agostini
lunedì 16 Gennaio 2017 7:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta