Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
Pagina 5: Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- Pagina 1 : WD Black² in test: HDD da 1 TB e SSD da 120 GB in un unico prodotto
- Pagina 2 : Funzionamento e partizionamento
- Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 4 : Risultati: throughput e tempi di accesso
- Pagina 5 : Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- Pagina 6 : Risultati: letture e scritture casuali 512 KB e prestazioni di I/O
- Pagina 7 : Risultati: PCMark 7 e traccia
- Pagina 8 : Risultati: consumi ed efficienza
- Pagina 9 : Conclusioni
Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
Già sulla base dei dati principali, è chiaro che l'SSD del WD Black² non può competere con gli SSD di fascia alta. Le prestazioni però non sono così male, perché sono al livello del Samsung 840 da 120 GB con una queue depth di 64.
AS-SSD
CrystalDiskMark
IOMeter
CrystalDiskMark: hard disk
CrystalDiskMark impegna l'hard disk del WD Black² con scritture e letture casuali 4 KB. Il prodotto di WD non si comporta male.
Pagina 5: Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- Pagina 1 : WD Black² in test: HDD da 1 TB e SSD da 120 GB in un unico prodotto
- Pagina 2 : Funzionamento e partizionamento
- Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 4 : Risultati: throughput e tempi di accesso
- Pagina 5 : Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- Pagina 6 : Risultati: letture e scritture casuali 512 KB e prestazioni di I/O
- Pagina 7 : Risultati: PCMark 7 e traccia
- Pagina 8 : Risultati: consumi ed efficienza
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . WD Black² in test: HDD da 1 TB e SSD da 120 GB in un unico prodotto
- 2 . Funzionamento e partizionamento
- 3 . Configurazione di prova e benchmark
- 4 . Risultati: throughput e tempi di accesso
- 5 . Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- 6 . Risultati: letture e scritture casuali 512 KB e prestazioni di I/O
- 7 . Risultati: PCMark 7 e traccia
- 8 . Risultati: consumi ed efficienza
- 9 . Conclusioni