logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

WD My Cloud, perché preferire il “personal cloud”

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

WD My Cloud, perché preferire il “personal cloud”

di Tom's Hardware mercoledì 5 Ottobre 2016 16:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud
  • Periferiche di Rete

Con il miglioramento della connettività Internet i servizi cloud diventano sempre più allettanti. Non solo per salvare un paio di foto, ma anche per file più impegnativi, come i video, trasformando le piattaforme di "cloud storage" in piattaforme di streaming personali.

MyCloud 01

Ma se non volete affidare i vostri file personali a un servizio terzo, non volete pagare un abbonamento o, semplicemente, non volete l'onere di dover caricare online tutto il vostro materiale, la scelta giusta si chiama "personal cloud". È quello che offre il WD My Cloud un dispositivo che possiamo definire semplice come un NAS casalingo, accessibile da ovunque vi troviate.

My Cloud occupa poco spazio, poco più di un hard disk, semplice ed elegante. Tra i connettori troviamo una porta USB, una Ethernet e quella per l'alimentazione. Come un classico NAS potrete caricare qualunque tipologia di file, dalle foto ai video personali, ai documenti come presentazioni e fogli di lavoro, fino anche a film e serie TV, per poterne poi usufruire da qualunque dispositivo collegato a Internet.

Questo significa che potrete usare qualsiasi computer tramite browser, mentre su smartphone o tablet (Android o Apple) c'è un'applicazione specifica, che semplifica l'accesso e la fruizione dei contenuti. Inoltre potrete impostare anche dei backup automatici, trasferendo ad esempio le foto che fate con lo smartphone direttamente all'interno del My Cloud.

MyCloud 03
MyCloud 04
MyCloud 08

Se invece siete interessati al backup del PC Windows, il software WD SmartWare fa al caso vostro, e gli utenti Mac godranno della compatibilità nativa con Time Machine.

La configurazione iniziale è molto semplice. Collegate il My Cloud all'alimentazione e al router casalingo tramite cavo di rete, dopodiché avviate l'applicazione e seguite la procedura. Vi verrà richiesto di creare un account, che potrete utilizzare per accedere ai file anche da fuori casa. Non sono richieste particolari conoscenze di rete o hardware, la procedura è semplice e indolore, alla portata di tutti.

Vi mostriamo qui di seguito alcune immagini del sistema Western Digital utilizzato da browser. Nel nostro caso abbiamo utilizzato My Cloud per creare un backup dei giochi necessari ai nostri test di laboratorio, che come saprete non pesano poco. Potremo anche condividere dati, foto e quant'altro con i nostri amici, esattamente come avviene nei sistemi cloud come Dropbox o simili.

1 JPG
2 JPG
3
5
6
7
8
9

Tutto questo vale ovviamente anche per lo smartphone. Infatti tramite l'applicazione My Cloud, disponibile sia su Android che su iOS, è possibile caricare, gestire e modificare le nostre cartelle e i file personali. È sufficiente inserire i dati di accesso, impostati durante la configurazione guidata, e il gioco è fatto.

My Cloud di Western Digital è quindi consigliato a tutti coloro che vogliono un sistema cloud, dove salvare i propri file, ma non vogliono sottoscrivere un abbonamento con un servizio online. Per il modello da 2 TB il prezzo di listino è 139, che sale fino a 289 euro per il modello da 8 TB. Non è un prezzo basso, ma considerando lo spazio di archiviazione e i costi degli abbonamenti dei vari servizi online rientrerete della spesa in poco tempo.

WD My Cloud 4 TB WD My Cloud 4 TB
Acquista

di Tom's Hardware
mercoledì 5 Ottobre 2016 16:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta